Alcune ricette con yogurt greco da provare assolutamente
Un ingrediente buono, salutare e anche versatile in cucina
Dopo aver parlato dei benefici e degli utilizzi in cucina dello yogurt, andiamo a scoprire alcune ricette con lo yogurt greco. Uno yogurt più compatto e acido, ma anche più ricco di lactobacilli.
Conosciuto per il suo inconfondibile sapore acido e per la sua consistenza particolare, più cremosa e più densa rispetto allo yogurt tradizionale, lo yogurt greco si differenzia da quest’ultimo anche per le sue proprietà.
Quello greco infatti ha una quantità minore di siero, lattosio, zuccheri e sodio. In compenso, ha più proteine e un maggior potere saziante.
10 olive nere greche (quelle Kalamata sono perfette)
Preparazione:
Lavate e sbucciate il cetriolo, schiacciatelo con una forchetta su un colino per eliminare l’acqua e mescolatelo allo yogurt.
Passate il tutto al mixer per ottenere una crema omogenea e vellutata, a cui, volendo, potete aggiungere delle foglie di aneto.
Tagliate le olive a pezzetti e aggiungetele allo yogurt.
Lasciatela raffreddare in frigorifero per circa mezz’ora, dopodiché è pronta per essere gustata, accompagnata da una crudité di verdure miste, pomodorini ciliegia, sedani, carote, finocchi…
Se la lasciate in frigo più a lungo, la salsa acquista maggiore sapore.
Ricette con yogurt greco: la salsa di yogurt alle olive nere con verdure
Insalata di pasta allo yogurt e verdure
Questa è una ricetta estiva molto fresca e originale. Da provare! Ecco cosa vi serve per 3-4 persone:
1 cucchiaio di yogurt greco scolato (alternativa vegan con yogurt vegetale non dolcificato o con yogurt greco vegan, vedi ricetta in fondo alla pagina)
2 cucchiai di olio di semi di girasole
due cucchiai di olio d’oliva extravergine
2 cucchiai di succo di limone
1/2 cucchiaino di senape
225 g di pasta integrale
2-3 pomodorini
1 peperone rosso
1 zucchina o alcune cimette di broccoli sbollentati
65 gr di olive nere (facoltative)
Preparazione:
Mentre lessate la pasta, scolate piuttosto al dente.
Pulite e tagliate le verdure (per il peperone e la zucchina fatene delle strisce sottili).
Preparate la salsa mischiando le verdure e lo yogurt e poi aggiungendo una vinaigrette di succo di limone, olio, pepe e senape (e a piacere anche delle olive nere denocciolate).
Condite la pasta con tutti gli ingredienti, lasciate raffreddare e poi servite con una generosa macinata di pepe nero.
Ricette con yogurt greco: insalata di pasta allo yogurt e verdure
Nella cucina vegana, oltre a usare lo yogurt vegetale, si può fare una crema che è molto più simile allo yogurt greco, soprattutto nella consistenza. Ecco cosa vi serve:
200 ml di latte vegetale
1 intero cucchiaino di farina di semi di carrube (da non confondere con la farina di carrube)
½ limone
2 cucchiaini di zucchero
Preparazione. In un pentolino mischiate il latte vegetale con la farina di semi di carrube (passando per un colino se ci fossero dei grumi). Cuocete in un pentolino a fuoco basso, continuando a mescolare e aspettate una decina di minuti perché il composto si addensi. Aggiungete il succo di limone filtrato (attraverso un colino) e lo zucchero. Continuate a mescolare per circa 1 minuto. Fare raffreddare e conservare in frigo.
Buone ricette con yogurt greco a tutti!
Lo yogurt greco è spesso l’ingrediente base di una colazione sana, nutriente e… fotogenica!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.