Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Quanto costa un figlio? Poco, basta ridimensionare la propria vita
Oltre ad essere l’esperienza più significativa e importante della vita, diventare genitori è anche un passo che implica grandi spese…
Continua » -
Mini-guida sul campeggio con bambini: i nostri consigli
Una vacanza indimenticabile in campeggio con bambini piccoli e più grandi è un’esperienza da non farsi mancare, meglio se organizzata…
Continua » -
Certificati verdi: cosa sono?
I Certificati verdi sono titoli negoziabili che il GSE rilascia a produttori e distributori, proporzionalmente all’energia da loro prodotta attraverso…
Continua » -
I campi estivi di volontariato ambientale per bambini, ragazzi e famiglie
Quali sono le proposte per l’estate dei campi estivi di volontariato ambientale per giovani, bambini e anche adulti? Ecco la…
Continua » -
Pompa solare, la riscoperta di un’invenzione italiana che ha 100 anni
La pompa ad energia solare per ricavare acqua grazie ad un motore solare termodinamico è un’invenzione italiana che potrà essere usata…
Continua » -
GAT – Gruppi di Acquisto Terreni, questi sconosciuti
Il ritorno degli italiani al lavoro della terra è un fenomeno ormai non più sporadico, ma al contrario più diffuso…
Continua » -
Escursionismo in bici: la vecchia ferrovia Spoleto-Norcia diventa pista ciclabile
L’ex-ferrovia Spoleto-Norcia sta vivendo una nuova vita come pista ciclabile che si snoda su uno dei più suggestivi luoghi della…
Continua » -
Ingegneria climatica, cos’è e a cosa serve
L’intervento umano sul mondo naturale per limitare dei cambiamenti climatici è la definizione di ingegneria climatica, senza danneggiare ulteriormente la…
Continua » -
Agricoltura e bioenergia, sono sostenibili?
Agricoltura e bioenergia non vanno più a braccetto, dopo numerosi studi si è capito che i biocarburanti non sono realmente…
Continua » -
MAS: tecnica di selezione piante da marcatori
Per selezionare nuove varietà di piante con determinate caratteristiche di resistenza e resa attraverso l’incrocio è utile la MAS, una tecnica di…
Continua »