Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Capannori: un esempio di Comune virtuoso
In un’Italia spesso scenario di situazioni di cattiva gestione politica, esistono delle eccezioni che fanno ben sperare. E’ il caso…
Continua » -
Progetto Love4Globe: un viaggio sostenibile in Costa Rica
Oggi vi raccontiamo la storia del progetto Love4Globe, un lungo viaggio di ben 6 mesi in Costa Rica che è…
Continua » -
Nucleare in Lituania: una storia particolare, eppure paradigmatica
L’incidente all’impianto nucleare di Fukushima in Giappone nel 2011 è l’ultimo di una lunga serie, ed ha avuto l’effetto di…
Continua » -
Come produrre energia dalle maree: energia cinetica dalle onde, chi lo fa e come
Le energie presenti nel mare (quella delle correnti, delle onde, delle maree, delle correnti di marea e del gradiente termico…
Continua » -
Consigli per sciare all’insegna dell’eco turismo
Come noto, anche lo sci può creare problemi di impatto ecologico. Cerchiamo di elencarli. Per prima cosa c’è da valutarne…
Continua » -
Buco nell’ozono, emergenza rientrata?
Strano ma vero: l’uomo non fa solo danni. Parliamo del buco nell’ozono, un’emergenza partita all’indomani della sua scoperta nel 1985…
Continua » -
Etanolo e Brasile: il biocombustibile con una marcia in più?
Il bioetanolo è salito alla ribalta delle cronache quando l’attenzione mediatica lo ha posto al centro del dibattito riguardante le…
Continua » -
Vandana Shiva: il futuro è tornare nei campi
Vandana Shiva parla di ambiente, riconversione dei campi e agricoltura biologica da moltissimo tempo. Lo fa viaggiando per il mondo.…
Continua » -
Dove posso raccogliere la carta per alimenti in alluminio?
Dove posso raccogliere la carta per alimenti in alluminio, che è riciclabile? Va messa nella raccolta differenziata dell’alluminio e non…
Continua »