Sapere quali sono i cibi che possono essere congelati tra i vari alimenti già pronti e quelli crudi permette di aumentare la loro conservazione, evitare gli avanzi e diminuire lo spreco.
Contenuti
Forse non lo sapete, ma il vostro congelatore è il luogo perfetto per conservare molti cibi e perfino bevande che fino a poco tempo fa avreste riposto solo in frigo o che avreste buttato nel pattume dopo la scadenza. E i cibi che possono essere congelati sono davvero tanti… e sorprendenti!
Per prevenire sprechi di cibo e liberare spazio in frigorifero, il congelatore vi sarà di grande aiuto per far scorta di almeno 10 tipologie di cibi di uso molto comune.
Vediamo insieme quali sono i cibi che possono essere congelati:
Non tutti sanno che il vino aperto può essere conservato nel congelatore per circa 6 mesi. Un modo davvero ingegnoso per congelarlo e averlo sempre a portata di mano sia a tavola che in cucina è quello di farne cubetti che una volta ghiacciati saranno subito pronti all’uso.
Perfino le uova possono essere conservate in freezer per ben 1 anno. Si congelano in sacchetti di plastica già sbattute e mescolate con sale e spezie per preparazioni salate, oppure con zucchero e aromi per preparazioni dolci.
Forse non ci avevate mai pensato, ma il riso integrale (crudo) ha una scadenza molto più breve di quello bianco perché ha un contenuto di oli superiore.
Per non sciuparlo, metterlo nel congelatore dove potrete conservarlo per diversi mesi.
Sono 6 i mesi di conservazione in freezer per il burro, che potete tranquillamente congelare nella sua confezione originale o in pratici tocchetti mono-dose sempre pronti all’uso.
Anche un alimento apparentemente ‘delicato’ come il latte si presta alla conservazione in ghiacciaia per circa 3 mesi. Per congelarlo utilizzate contenitori emetici e lasciatelo scongelare a temperatura ambiente. Mescolate bene il liquido e non preoccupatevi se la consistenza potrebbe apparire leggermente ‘granulosa’.
Mandole, noci, nocciole, noci pecan… possono essere messe nel congelatore, infatti deperiscono facilmente per via dell’alto contenuto di oli, che aumenta le probabilità di irrancidimento.
Conservata a bassa temperatura, la frutta secca rimane fresca e saporita per almeno 3 mesi.
Prezzemolo, rosmarino, basilico, salvia, timo e maggiorana ben sopportano le basse temperature per circa 6 mesi. Manterranno intatte le loro caratteristiche e il loro aroma. Il modo migliore di conservarle in freezer e sbriciolare e mischiarle ad un po’ d’acqua per farne dei cubetti aromatici pronti da utilizzare in cucina nelle vostre ricette preferite.
Avete capito bene: anche la pasta al pomodoro avanzata può diventare un primo già pronto da conservare nel congelatore per ogni evenienza. Utilizzate dei normalissimi sacchetti freezer e dividete la vostra pasta in porzioni uguali. Li potrete consumare con calma nell’arco di 3 mesi.
Prima che diventi duro e secco il pane può essere congelato e conservato per almeno 3 mesi. Dividetelo in sacchetti già affettato e scongelatelo pochi minuti prima di sedervi a tavola.
Avete presente quei vasetti di marmellata aperti che giacciono in frigo aspettando di essere consumati e che rischiano di rovinarsi? Avete aperto un vasetto ma nessuno lo usa e finirà con il fare la muffa? Ebbene, anche la marmellata può essere conservata fino ad 1 anno in freezer e gustata ogni volta come se fosse appena fatta. Potete congelarla nelle vaschette del ghiaccio in modo da averne solo piccole dosi pronte all’uso.
Avete visto quanto è utile conoscere i cibi che possono essere congelati?
Approfittate di questa opportunità per evitare di sprecare gli avanzi e non buttare metà parte delle confezioni che avete acquistato!
Altri articoli che ti potrebbero interessare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.