Categories: Notizie

10 dicembre Giornata internazionale dei diritti degli animali

Il 10 dicembre è la Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali, una data importante da ricordare e da rendere significativa, nel rispetto degli altri abitanti del Pianete Terra, che sono, oltre a noi essere umano, gli animali, appunto.

10 dicembre Giornata internazionale dei diritti degli animali

La ricorrenza deve i suoi natali ad un’associazione inglese, Uncaged Campaigns (letteralmente Campagne senza prigione”), che ha contatti con migliaia di associazioni sparse nel mondo e che ogni anno si attivano in diversi modi per sensibilizzare sulla condizione di sofferenza e sfruttamento degli animali.

Le associazioni italiane, i piccoli gruppi o le singole persone quest’anno si attiveranno in particolare contro il massacro degli animali nei macelli attraverso il motto “Buon Natale! Per festeggiare un Natale “buono”… per sottolineare come dietro festeggiamenti natalizi si nasconda una vera carneficina.

FOCUS: SEGNALA NEL FORUM MALTRATTAMENTI SU ANIMALI DI CUI FOSSI A CONOSCENZA

Volontari, animalisti, attivisti, vegani, simpatizzanti dei diritti degli animali stanno preparando il materiale da distribuire, tra cui i volantini che riportano gli auguri natalizi con immagini di animali felici e liberi, il menu di Natale senza crudeltà, che possono essere richiesti all’associazione AgireOra che, come ogni anno, fa da punto di riferimento.

Ogni gruppo nelle diverse città italiane si darà da fare in vari modi, con sit-in, tavoli informativi, proiezioni di immagini, di filmati e documentari sulle condizioni degli animali negli allevamenti e nei macelli. Per le associazioni animaliste sarà anche un’occasione per far conoscere e raccogliere firme per le petizioni in corso, “Petizione cruelty-free 2013” per il divieto dei cosmetici testati sugli animali, “Stop ai respingitori metallici per i piccioni” per abolire il commercio e l’uso dei respingitori ad aghi di metallo per l’allontanamento dei piccioni, “Petizione per il divieto di uso degli equidi nei palii” contro la presenza degli animali nel corso dei palii.

Chiunque fosse interessato a organizzare manifestazioni, a procurarsi i materiali, o a ricevere semplicemente maggiori informazioni, può fare riferimento ad AgireOra, info@agireora.org.

CONTINUA A LEGGERE:

Outbrain
Published by
Rossella Vignoli