Design sostenibile

Basta nidi sui tetti, ora c’è la tegola con casetta per uccellini integrata!

Un’idea che unisce design, sostenibilità e amore per la fauna urbana.

Ci sono tanti modi per rendere la casa ospitale agli animali selvatici! Per esempio con delle tegole che sono anche nidi per dare rifugio agli uccellini. Sono certamente ospiti più di passaggio di cani e gatti, ma gli uccellini della zona o quelli migranti apprezzeranno certamente questa tegola con casetta per uccellini integrata!

Basta nidi sui tetti, ora c’è la tegola con casetta per uccellini integrata!

Cos’è una tegola-nido?

Le tegole-nido sono proprio quello che sembrano: tegole tradizionali che si mimetizzano perfettamente con quelle normali, ma che al loro interno nascondono una piccola casetta per gli uccelli selvatici. Progettate con materiali resistenti e un design smart, offrono uno spazio sicuro per nidificare, lontano dai predatori e dai pericoli della città.

Si installano come le normali coperture del tetto e si integrano visivamente in modo impeccabile. Nessuno noterà la differenza… tranne gli uccellini, che invece le adoreranno.

Perché mettere nidi sul tetto?

Oltre a fare un gesto carino verso i nostri amici piumati, le tegole-nido offrono una serie di vantaggi per l’ambiente, la biodiversità e persino per noi umani. Ecco perché dovresti considerare di trasformare il tuo tetto in un condominio per uccelli:

  • Salvare gli uccelli selvatici. Molte specie di uccelli selvatici che vivono nelle città stanno diminuendo a causa della mancanza di spazi per nidificare. I vecchi edifici con fessure e cavità stanno scomparendo, sostituiti da costruzioni moderne, lisce e inospitali. Le tegole-nido offrono un rifugio sicuro e aiutano a preservare la biodiversità urbana.
  • Controllo naturale dei parassiti. Gli uccelli, come rondini, passerotti e pettirossi, sono veri e propri spazzini naturali, e si nutrono di zanzare, mosche e altri insetti fastidiosi, riducendo la necessità di pesticidi. Praticamente, un servizio di disinfestazione gratuito!
  • Benefici estetici e acustici. Il canto degli uccelli al mattino è un piacere. Chi non vorrebbe svegliarsi con una sinfonia naturale fatta di cinguettii invece che con lo stridio di un clacson?
  • Un tetto green per una città più vivibile. Per contribuire a rendere la città più accogliente per la fauna selvatica. È un piccolo passo per l’uomo, ma un grande salto per l’ecosistema urbano.

Come funzionano queste tegole-nido?

Sono progettate per soddisfare le esigenze degli uccelli:

  • Materiale resistente: solitamente in terracotta o misto cemento, lo stesso delle tegole normali, per garantire durabilità e isolamento
  • Design funzionale: un foro permette agli uccelli di entrare, mentre l’interno è spazioso e riparato, e c’è anche un paletto su cui appoggiarsi
  • Facile manutenzione: alcuni modelli hanno aperture rimovibili per poter pulire il nido al termine della stagione riproduttiva

I modelli più interessanti sul mercato

Il mercato delle tegole-nido è in crescita e offre diverse opzioni per adattarsi a ogni esigenza. Ecco alcune delle idee più curiose:

  1. Tegole con casette integrate: hanno un design completamente mimetico, perfetto per chi vuole un tetto uniforme
  2. Tegole con mini-verande: alcuni modelli offrono un piccolo spazio o un paletto esterno dove gli uccelli possono appollaiarsi prima di entrare nel nido
  3. Tegole con doppio nido: ideali per chi vuole ospitare più di una famiglia di uccelli (attenzione, però: niente liti di condominio, per favore!)

Quindi, per attirare gli uccelli della zona, non sempre è necessario un bird garden, ma basta una tegola!

I problemi di queste tegola con casetta per uccellini integrata

Ma ci sono contro? Certo, nessuna innovazione è perfetta. Ecco qualche aspetto da considerare:

  • Manutenzione: i nidi vanno puliti regolarmente per evitare che accumuli di sporco o parassiti mettano a rischio gli uccelli
  • Rumore: se non amate il canto degli uccelli, queste tegole potrebbero non essere la scelta giusta per voi
  • Posizione strategica: è importante installarle in zone del tetto lontane dal traffico pedonale, per non disturbare i volatili

Un gesto semplice, un grande impatto

Le tegole-nido non sono solo un’idea originale, e trasformano i tetti delle città in habitat per gli uccelli, contribuendo alla tutela della biodiversità e alla creazione di città più verdi e vivibili.

Se stai pensando di rifare il tetto o semplicemente vuoi dare un tocco ecologico alla tua casa, ci sono delle tegole-nido anche di design, come ad esempio quella dell’olandese Klaas Kuiken. È in cotto, da inserire tra le tegole ‘normali’ per favorire un tetto che abbia una maggiore interconnessione con il mondo dei volatili.

Le casette, oltre ad offrire rifugio a molti uccelli, possono indirettamente risolvere anche altri problemi, come quelli causati dalla permanenza di un elevato numero di volatili su strutture o parti degli edifici non idonee, provocando danni che rendono difficile la convivenza.

E infine, un ulteriore vantaggio a favore di chi decide di installare queste speciali tegole: quello di un miglior risveglio, allietato al mattino dal canto degli uccellini ospiti anziché solamente turbato dai rumori della città che riprende vita.

Altro sugli uccelli

Potrebbero interessarvi anche questi articoli sui vari volatili:

Ora anche i nostri animali hanno una casa green

Uccelli architetti: alcuni nidi che vincerebbero un premio di design

Ultimo aggiornamento il 7 Luglio 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×