-
Ambiente
Ecco l’impronta idrica: il vero consumo d’acqua dell’umanità
Vi siete mai chiesti quanta acqua consumiamo (e inquiniamo) in un solo anno? Scoprire la propria impronta idrica è importante.…
Continua » -
Ambiente
Beef Co: quando l’industria della carne è pericolosa per l’ambiente
Ma l’industria della carne è pericolosa per l’ambiente si o no? Questo è quello che si chiedono diversi giornalisti e studiosi, soprattutto…
Continua » -
Libri
Il piccolo libro verde del giardino, libro di Diane Millis
Ancora un libretto pieno di consigli green dalla casa editrice Morellini, ideatrice della serie dei “Piccoli libri verdi”. Stavolta parliamo…
Continua » -
Ambiente
Bookcrossing: che cos’è e perché aiuta l’ambiente
Il bookcrossing – letteralmente “attraversamento-libri” – è la pratica di lasciare dei libri in luoghi pubblici per far sì che altri…
Continua » -
Libri
Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche. Il libro di Melanie Joy
Con il libro ‘Perché amiamo i cani, mangiamo i maiali e indossiamo le mucche’, la psicologa e docente universitaria Melanie Joy,…
Continua » -
Vivere bio
L’eco-villaggio di Krishna Valley, in Ungheria
A una trentina di chilometri dal lago Balaton in Ungheria, in un lembo di terra idilliaco e verdissimo dove il…
Continua » -
Ambiente
La COP21 e gli Accordi di Parigi del 2016
La COP21 e gli Accordi di Parigi segnano finalmente il momento in cui si è trovato un accordo tra i…
Continua » -
Libri
Roma acqua e sapone di Annarita Sacco: la guida per scoprire il lato green nascosto nella città eterna
Che venga considerata un’inchiesta sociale o una sorta di guida turistica, Roma acqua e sapone (Intra moenia) è innanzitutto una bussola…
Continua » -
Libri
Come sasso nella corrente, libro di Mauro Corona
I libri di Mauro Corona sono sempre pervasi dalla forte presenza del mondo naturale e montano, illuminandone con sguardo poetico…
Continua » -
Libri
Guida ai detersivi bio-allegri, libro di Maria Teresa De Nardis
Per chi volesse avere in casa una guida completa di economia domestica, che fosse compatibile interamente con principi ecologici, può…
Continua »