Bellezza
La bellezza naturale non è qualcosa di semplice, veloce e facile. Bisogna conoscere le proprietà degli ingredienti naturali che vogliamo usare sulla nostra pelle, e come devono essere utilizzati, per poter realizzare così i propri cosmetici in sicurezza o acquistare dei prodotti adatti alle nostre esigenze ed efficaci.
In questa sezione sveliamo tutti i segreti per essere belle naturalmente, e quali sono i vantaggi di una cura del corpo al naturale.
Cosmetici naturali
A differenza dei cosmetici tradizionali, quelli naturali evitano il più possibile l’uso di ingredienti chimici. I principali ingredienti sono derivati dalle piante ed i produttori sono soggetti a normative diverse, soprattutto se si tratta di prodotti biologici certificati.
Nei cosmetici naturali, i prodotti non sono testati su animali e contengono materie prime di origine naturale, spesso provenienti da agricoltura biologica o biodinamica. Nella loro composizione, sono esclusi anche gli additivi a base di petrolio e i conservanti sintetici.
Spesso non si presta attenzione alla composizione del make-up, invece è importante, perché i cosmetici tradizionali tendono a contenere molte sostanze chimiche che possono essere pericolose per la pelle e per l’ambiente.
Ciò vale in particolare per alcuni ingredienti (parabeni, oli minerali, collagene, laurilsolfato di sodio), che possono causare irritazione cutanea, ostruzione dei pori, prurito e altri fastidiosi effetti collaterali. Inoltre, sono spesso ottenuti con metodi metodi di produzione inquinanti e poco o niente biodegradabili.
Per affrontare questo problema, vi consigliamo di utilizzare prodotti e cosmetici naturali e biologici, che curano la pelle, il corpo ed i capelli, avendo il vantaggio di utilizzare solo sostanze di origine naturale, sono privi di sostanze chimiche e derivati da una produzione certificata e rispettosa dell’ambiente.
Le allergie
Solo perché i cosmetici sono derivati da prodotti naturali non elimina necessariamente il rischio di una reazione allergica. Il nostro organismo può essere intollerante ad alcune sostanze presenti in natura e che costituiscono una ingrediente fondamentale dei cosmetici biologici.
Per questo quando si acquista un nuovo prodotto di bellezza naturale e biologico, è sempre meglio testarlo su di un piccolo lembo di pelle prima di applicarlo. Questo aiuterà a scoprire se si è allergici ad una qualsiasi delle sostanze contenute nel prodotto.
In ogni caso, è meglio seguire i consigli di un dermatologo naturale o di un erborista.
Ingredienti naturali
I principali ingredienti naturali per la bellezza e la cura di corpo e capelli provengono da ciò che la Natura ci offre: le piante e le erbe. Da queste si ricavano diversi ingredienti, di cui si sfruttano le caratteristiche e le virtù specifiche a seconda della parte del corpo da trattare e del problema da affrontare.
Si usano gli estratti vegetali. ricchi di vitamine, minerali e nutrienti essenziali per il benessere di pelle, unghie e capelli, a seconda delle loro proprietà.
Si utilizzano anche oli vegetali, ricavati dai semi di diverse piante, ricchi di acidi grassi essenziali. Questi concentrati aromatici sono ricchi dei principi attivi della pianta e sono quindi particolarmente efficaci.
Si usano anche i burri vegetali (burro di karité, burro di cacao) sono grassi in forma solida che abbondano di sostanze nutritive. Sono estratti dai semi di alcune piante.
Ricette cosmetiche
Vi introduciamo anche alla autoproduzione cosmetica attraverso semplici ricette da fare in casa, usando solo ingredienti naturali. Scoprirete quanto siano efficaci e sicure, facili ed economiche.
Efficace: si basa sulle proprietà di piante e altri ingredienti di comprovata efficacia
Sicura: l’acquisto è fatto da voi, che potete così controllare tutto il processo e conservare per breve tempo il cosmetico perché privo di sostanze conservanti chimiche
Economica: potrete riutilizzare i contenitori, producendo così meno rifiuti e le materie prime di solito non costano molto
Veloce: una ricetta, quando si hanno tutti gli ingredienti necessari, di solito non richiede più di venti minuti.
Le nostre ricette di bellezza naturale per la cura del viso, sia per pelli grasse, miste, secche e mature.
Anche il corpo ha la sua parte, con creme specifiche per gambe, mani e piedi, scrub per esfogliare, gel per farsi un bagno rilassante o una doccia energizzante .
E non dimentichiamo i capelli, siano essi secchi, grassi, deboli, sfibrati o colorati, le nostre ricette sono perfette per ritrovare e mantenere la loro salute e vitalità.
Le guide
Ci sono anche delle interessanti guide con tanti utili consigli specifici ed i migliori rimedi per la cura di piccoli inestetismi come acne, rughe o smagliature, oltre alle più comuni e importanti malattie e affezioni della pelle quali psoriasi, dermatite, desquamazione, con utili approfondimenti anche riguardo la cura dell’uomo e dei bambini.
C’è anche una sezione con tanti consigli per la bellezza delle donne in gravidanza e durante l’allattamento.
-
Cera di mimosa per i cosmetici fai da te
Mai sentito parlare della cera di mimosa? In pochi sanno che esiste una cera completamente vegetale e naturale, estratta proprio…
Continua » -
Il guanto kessa accessorio per la bellezza della pelle del corpo
Il guanto kessa è un accessorio di origine naturale usato per la cura e la bellezza della pelle. Di origini…
Continua » -
Crema anticellulite: guida alla scelta di una che funziona
La crema anticellulite è un prodotto molto diffuso e comune nel mercato della cosmesi. Ce ne sono di tutti i…
Continua » -
Cinque ricette per fare un balsamo per capelli fai da te del tutto naturale
Guida al balsamo per capelli fai da te: scopriamo insieme come fare un balsamo completamente naturale per i vostri capelli…
Continua » -
Le straordinarie proprietà della rosa damascena, un alleato della bellezza al naturale
Si distingue per il un profumo intenso e fragrante e per le molteplici proprietà nutritive. È la rosa damascena, il…
Continua » -
Arancio amaro, proprietà e utilizzi del neroli
Il neroli è l’olio essenziale estratto dall’arancio amaro, un agrume dalle numerose proprietà benefiche. Scopriamo quali sono e come usufruirne.…
Continua » -
Luffa, la spugna vegetale che possiamo coltivare anche noi
Sapete che potete coltivare delle spugne vegetali nel vostro orticello domestico? La luffa è proprio questo, basterà piantare il seme…
Continua » -
Come usare l’aloe vera nel modo giusto
Scopriamo come usare l’aloe vera, un valido rimedio naturale per la bellezza di pelle e capelli ed il trattamento di…
Continua » -
Sai cosa sono gli acidi della frutta? Ecco cosa sono e quali importanti funzioni svolgono
Dotati di interessanti proprietà, utili soprattutto nel settore cosmetico, gli acidi della frutta sono molecole organiche contenute soprattutto all’interno di…
Continua » -
Le virtù del sapone di Aleppo, interamente naturale e biodegradabile
Avete mai usato il sapone di Aleppo? Per conoscere meglio questo sapone, le sue origini, il procedimento con cui viene…
Continua »