In bici per gustarsi la città
L’azienda vicentina Askoll ha presentato i suoi nuovi veicoli ‘puliti’: uno scooter elettrico e una bici con pedalata assistita. Noi di Tuttogreen abbiamo provato la bicicletta sul terreno accidentato di Milano, fatto di buche, pavé e rotaie del tram… e guardate cos’abbiamo scoperto!

I nuovi modelli di bici elettrica eB1 ed eB2 si comportano piuttosto bene in mezzo al traffico; la scocca in alluminio infatti promette velocità ed agilità, dato che per il modello unisex il peso non supera i 22 kg, mentre per l’olandese da uomo si toccano appena i 21,5 kg.
La potenza nominale di 250 W permette di pedalare fino a 25 km/h con entrambi i modelli, per un massimo di 100 km con una ricarica di 5 ore: in pratica pesa in bolletta quasi quanto una stampante in stand-by!
LEGGI I 10 buoni motivi per passare allo scooter elettrico
La batteria poi è estraibile, pesa poco più di 2,5 kg e può essere collegata ad una comune presa elettrica domestica.
Quanto al design, le nuove due ruote Askoll non sono male. Linee semplici e moderne, per una bici essenziale ma elegante; la seduta è ideale per spostamenti a lunga percorrenza, inoltre entrambe le versioni base sono dotate sia di luce anteriore che posteriore, per effettuare sgambettate sicure anche in notturna.
Ma Askoll permette di scegliere anche tra molteplici variazioni di colore e una vasta gamma di accessori che vanno dal casco a cestino e portapacchi, e dal seggiolino per bambini alla pompa per gonfiare le ruote.
Come funziona: per avviare la pedalata assistita e migliorare così la velocità in base alle condizioni del terreno o del proprio fisico, basta cliccare sul pulsante di spegnimento-accensione posto sul mini-computer di bordo attaccato al manubrio; se lasciato spento, la due ruote è utilizzabile come una normale bici, ma se si preme il pulsante ‘+’ a bici ferma, questa si sposterà da sola uscendo dalla rastrelliera.
Il ‘programma 1′ è inoltre ideale per muoversi in modalità passeggiata, mentre il ‘programma 4′ aiuta a ripartire con più slancio, a zigzagare nel traffico come un biker newyorchese o ad affrontare una salita con il minor sforzo.

APPROFONDISCI: Bici elettriche: il listino completo di modelli e prezzi
Chi lo ha detto che i mezzi di trasporto alternativi sono lenti? eS1 e il biposto eS2 sono due scooter elettrici, leggeri e scattanti, con cui è possibile raggiungere i 45 km/h. Per ricaricarli bastano 3 ore con un dispendio minimo di energia (1 kWh!), e viaggiare così in autonomia fino a 100 km; in caso di viaggi più lunghi, nella parte anteriore di eS1 si trova il vano apposito in grado di alloggiare un’altra batteria agli ioni di litio.
Il punto dolente restano i prezzi. La spesa base per eB1 è di 1.290 euro, anche per la versione bicolor, ce ne vogliono circa 1.500 per eB2 e più di 2.200 per portare a casa eS1; eS2 invece, si può ottenere con poco meno di 3.000 euro. Quelli di Askoll potrebbero sembrare dei costi poco democratici, ma di fatto sono in linea con quelli delle altre e-bike e scooter elettrici presenti sul mercato.
La riflessione sul prezzo è importante perché dal punto di vista della performance e della tecnologia, dei consumi e della sicurezza stiamo parlando di mezzi comodi e interessanti. Ma in generale, e questo vale per tutti, senza incentivi e con prezzi oltre i 1000 euro, è difficile che le bici elettriche diventino popolari, sebbene siano perfette per la città e per l’ambiente.
Per gli scooter elettrici invece, oltre al vantaggio di circolare con un mezzo poco inquinante, anche in aree urbane a traffico limitato, il discorso è diverso: godono di incentivi economici succulenti, ovvero esenzione del bollo per i primi 5 anni ed RC fino al 50% in meno rispetto ad un motorino tradizionale.
E nel 2017, Askoll si prepara a lanciare la sua prima utilitaria a motore elettrico. Un motivo in più per passare all’elettrico!
Potrebbero interessarti anche:
- Vacanze in bici in Tirolo: proposte e prezzi
- Il Politecnico di Milano progetta la bici elettrica senza ricarica
- Gogoro Smartscooter+: scooter elettrico con batteria usa e getta
- Scooter elettrico pieghevole per pendolari cercasi