Voglia di biscotti? Eccovi una ricetta naturale che farà la gioia di tutti i golosi (e per chi soffre di celiachia perché gluten free) da realizzare con prodotti rigorosamente biologici.
I biscottini senza glutine che vi proponiamo sono ideali per le feste, ma ben si prestano al consumo quotidiano in tutte le stagioni dell’anno perché gustosi, ricchi di fibre e facili da preparare.
Vi ricordo anche se non siete intolleranti al glutine che potete trovare qui altre ottime ricette di biscotti vegani.
Ecco gli ingredienti:
SPECIALE: Farine senza glutine, ecco quali sono!
Dopo aver lavato, sbucciato e tagliato le mele passatele nel frullatore. Unite l’uvetta e continuate a mixare aggiungendo, ad intervalli regolari di pochi secondi, lo zucchero di canna, il malto, le farine e per ultimo il lievito, tutti prima setacciati per non formare grumi. Continuando a frullare aggiungete pian piano l’olio fino a quando l’impasto non risulterà compatto ed omogeneo.
Formare con l’impasto una palla e farla riposare in frigo per 2 ore coperta dalla pellicola trasparente. Nel caso risultasse appiccicosa, potete tranquillamente aggiungere un po’ di farina.
Infornate a 180° per 10 minuti (devono raggiungere un bel colore dorato). Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria e una volta che i biscottini saranno cotti e raffreddati immergeteli per meta nel cioccolato e lasciateli asciugare su un ripiano o una gratella. In alternativa, anziché il cioccolato, si può realizzare una versione più light incorporando un altro po’ di zucchero di canna nell’ impasto e fissandolo per bene con il mattarello durante la stesura della pasta. Semplice, no?
Eccovi tutte le nostre ricette da non perdere per preparare ottimi biscotti semplici facili e veloci
Scopritele qui: Ricette biscotti semplici e veloci
LEGGI ANCHE:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.