Spuntini senza glutine: ricette gluten free suggerite
Spuntini senza glutine: eccovi alcune proposte per intolleranti al glutine ma che sono adatte anche chi avesse adottato una filosofia di vita ispirata al veganesimo
Per riuscire a coniugare la voglia di uno spuntino sfizioso con le scelte etiche o salutari vi offriamo alcune idee per snack vegan e gluten free.

Spuntini senza glutine: snack salati ai ceci
Per chi ama gli sfiziosi snack salati un’ottima alternativa possono essere i ceci arrostiti, che contribuiscono anche ad apportare il giusto contenuto proteico per i vegani.
- Per prepararli occorre lasciare i ceci secchi (tre tazze) in ammollo in acqua per tutta la notte coprendoli con un tovagliolo
- l’indomani potranno essere cotti in acqua bollente (tre tazze) con un cucchiaino di sale per circa un’ora o poco più.
- Completata la cottura, scolare e sgocciolare i ceci poi riporli in una ciotola con un mix di olio vegetale, sale, peperoncino o curry, se gradito mescolando bene il tutto.
A questo punto si può infornare disponendo i legumi su una teglia ricoperta da carta da forno; lasciarli abbrustolire per circa un’ora in forno bene caldo evitando che si brucino.
SPECIALE: Farine senza glutine, ecco quali sono!
Spuntini senza glutine dolci: gallette alla cannella
Un’alternativa dolce consiste nel realizzare gallette di mela speziata alla cannella.
Eccovi gli ingredienti:
- farina di riso: 200 grammi
- farina di mais: 200 grammi
- malto di riso: 100 grammi
- olio di mais: 3 cucchiai
- latte di riso: 1 bicchiere
- 4 mele
- cannella
![]() |
€ 5.4
|
![]() |
€ 3.89
|
![]() |
Fonte di fibre e senza glutine
€ 2.15
|
![]() |
Naturalmente senza glutine
€ 2.25
|
![]() |
Ricco di calcio
€ 2.85
|
Ed ora passiamo alla preparazione:
- Per preparare le nostre gallette occorre innanzitutto tostare le due farine senza glutine (200 grammi rispettivamente per farina di riso e di mais) all’interno di una padella antiaderente fino a farle imbiondire mescolando bene.
- Dovete ora versare le farine in una ciotola aggiungendo malto di riso (100 grammi), olio di mais (3 cucchiai) e latte di riso (un bicchiere) nella parte centrale.
- Mescolate bene tutti gli ingredienti, impastando anche con le mani per avere una consistenza liscia, e poi lasciate a riposo per circa un’ora in frigo.
- Intanto potete procedere a pulire le tre mele tagliandole poi a pezzi piccoli; quindi spruzzare un po’ di limone per non farle annerire e aggiungere la cannella in polvere (due cucchiaini).
A questo punto potete riscaldare il forno a 180° mentre si stende l’impasto precedentemente preparato su un ripiano dopo aver aggiunto le mele e reimpastato; quindi dovete preparare le gallette e posizionarle su una taglia rivestita da carta da forno lasciando cuocere per circa 20 minuti.
Un’ultima idea sfiziosa, vegan e senza glutine è molto semplice da preparare: prendere del cioccolato fondente e versare un cucchiaino di olio di cocco cospargendolo con delle mandorle tritate.

Eccovi anche altre ricette alternative sia per intolleranti al glutine sia per vegani e vegetariani
- Ricette vegan
- Pane senza glutine: panini alle verdure
- Pizza senza glutine: come fare la pizza senza farina di frumento
- Prodotti senza glutine: ci sono vantaggi per chi non è allergico?