Ricette

Cipolline in agrodolce: ricetta ed ingredienti

Ecco la ricetta per prepare un contorno molto gustoso, le cipolline in agrodolce al miele

Le cipolline in agrodolce sono un classico contorno per la carne e soprattutto per gli arrosti. La cottura con zucchero o miele conferisce loro un gusto dolce che contrasta con il salato delle cipolline.

Cipolline in agrodolce: ricetta ed ingredienti

La varietà più adatta per questo piatto è la cipolla borettana che prende il nome da Boretto, vicino Reggio Emilia, in cui veniva coltivata fin dal 1400. È una varietà di cipolla molto utilizzata per i sottaceti.

La riconosci perché è appiattita ai poli, piccola e di color bianco-dorato.

A me non piace l’aceto quindi nella mia ricetta non l’ho usato. Tuttavia la ricetta originale lo prevede, ve lo segnalo.

Ingredienti per preparare le cipolline in agrodolce

Eccovi gli Ingredienti per 4 persone

  • 30 cipolline bianche
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1/2 bicchiere di aceto di vino
  • 20 grammi di burro
  • 200 ml di brodo vegetale (con dado vegetale)
  • sale
Cipolline in agrodolce
Cipolline in agrodolce: un contorno molto gustoso

Ed ora la preparazione:

Come preparare le cipolline in agrodolce

  • Per prima cosa dovete mondare le cipolline ed eventualmente togliere la parte più esterna.
  • Poi in una terrina mettetele a bagno in acqua sufficiente a coprirle completamente insieme all’aceto per un paio d’ore nel frigo.
  • Scolate quindi le cipolline e sistematele in una padella antiaderente con il burro.
  • Fatele dorare a fiamma media per 8 minuti rigirandole spesso. Versate il miele e fate caramellare bene, mescolando ogni tanto.
  • Versate il brodo caldo a coprire le cipolline e falle stufare per 20 minuti con il coperchio a fiamma bassa.
  • Il liquido deve diventare sciropposo e denso mentre la verdura essere tenera.

Ci siamo, eventualmente regolate ancora di sale e servitele calde come contorno per arrosti, un filetto o una bistecca alla piastra.

Per i più pigri segnalo anche la possibilità di trovarle in vendita in rete:

Rossella

Fondatrice e responsabile editoriale, è da sempre interessata al tema della sostenibilità ed in particolare ai temi di casa e giardino. Dopo la nascita la maternità ha sentito l’esigenza di un sito come tuttogreen.it per dare delle risposte alla domanda “Che mondo stiamo lasciando ai nostri figli?”. Ha quindi deciso di trasformare tuttogreen.it in un impegno più serio e dopo poco, presa dall’entusiasmo ho creato anche il fratellino francese, www.toutvert.fr e un magazine di stile e design internazionale, non solo eco-sostenbile: designandmore.it

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button