Eccovi i nostri consigli di cosmesi naturale per farvi una crema per il viso con ingredienti naturali, in autonomia e senza spendere troppi soldi.
Contenuti
Esistono diverse ricette per realizzare in casa creme per il viso con caratteristiche sia idratanti che nutrienti. Il bello è che si possono realizzare utilizzando ingredienti naturali facilissimi da reperire come la frutta o come la panna, che possiamo acquistare o anche fare in casa.
Seguite la nostra guida, che vi darà un paio di spunti utili.
Ecco una crema per il viso a base di avocado, un frutto ricco di grassi naturali e vitamina E, e fragole, ricche di vitamina C, e arricchita con il succo di limone, che combatte le impurità.
La potete fare con questi ingredienti:
Preparazione. In una terrina, dopo aver tolto il nocciolo e averlo sbucciato, dovete schiacciare l’avocado ed aggiungere la panna (preferibilmente non light perché deve un po’ di grassi, almeno il 30%) e quindi mescolate bene. A parte schiacciate le fragole e spremete il limone. Ora unite tutti gli ingredienti e passateli con il mixer alla massima velocità per non più di due minuti o comunque per il tempo necessario a ottenere un miscuglio ben amalgamato e denso. A questo punto si può applicare sul viso.
Siccome l’assorbimento di questa crema per il viso con ingredienti naturali non è velocissimo, la potete applicare prima di andare a letto lasciandola agire per tutta la notte. In alternativa, se si applica di giorno, la potete spalmare e tenerla in posa per 30 minuti, tamponando alla fine l’eccesso rimasto sull’epidermide con dell’acqua tiepida. Ricordatevi di evitare il contorno occhi.
Ecco un’altra crema per il viso a base di cera d’api, per le sue qualità idrorepellenti-protettive della pelle (forma una sorta di pellicola protettiva che limita la perdita d’acqua dalla cute) e di olio di sesamo.
L’olio di sesamo è utile per combattere l’invecchiamento per la presenza di antiossidanti e favorisce la conservazione della crema.
Di facile realizzazione, ecco gli ingredienti:
Preparazione. In un pentolino fate sciogliere a bagnomaria la cera d’api, aggiungete poi l’olio di sesamo, e mescolate per far fondere i due ingredienti Lasciate quindi raffreddare continuando a lavorare per addensare il composto. Mentre il tutto si raffredda aggiungete poco alla volta l’acqua distillata di fiori, mescolando in modo vigoroso. Infine aggiungete, sempre lentamente, l’olio essenziale.
Di questa crema se ne applica una quantità modesta spalmandola con cura per facilitarne l’assorbimento della pelle.
Si conserva in un vasetto sterilizzato, meglio se di vetro scuro o metallo, con chiusura a vite, per almeno due mesi fuori frigorifero e fino a cinque mesi in frigorifero.
Eccovi dove reperire online gli ingredienti per preparare questa ricetta:
Se le nostre ricette per fare crema per il viso con ingredienti naturali in casa vi sono piaciute, ecco altre guide sempre sul tema della cosmesi naturale che vi consigliamo di leggere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.