Pulizia della casa

Come lavare piumini e giacche in casa con metodi naturali

Sapere come lavare piumini e giacche imbottite nel modo più corretto prima di riporli nell’armadio è fondamentale per mantenere questi capi belli, puliti e caldi come appena acquistati fino all’inverno successivo.

Volete sapere come lavare piumini e giacche imbottite in modo efficace ed eco-friendly? Vediamo come riuscirci direttamente in casa con metodi naturali.

Come lavare piumini e giacche in casa con metodi naturali

Con l’arrivo della bella stagione, cappotti, giacconi e piumini invernali tornano nell’armadio per qualche mesetto. Lavare piumini, cappotti e giacche direttamente a casa, non è difficile, né particolarmente faticoso. Con qualche semplice accorgimento sarà possibile ottenere risultati eccellenti. Proprio come in lavanderia, ma spendendo il giusto e inquinando meno.

Trattandosi di capi delicati, per mantenere i piumini in perfetto stato basterà adottare i seguenti consigli pratici.

come lavare piumini

Come lavare piumini e cappotti a mano

Il metodo più sicuro per lavare piumini e cappotti senza rovinare le imbottiture o i tessuti è il lavaggio a mano. Benché più faticoso e dispendioso in termini di tempo, questo metodo vi permetterà di mantenere al meglio l’aspetto dei vostri capi.

  • Svuotate le tasche dei vostri cappotti, giacche e piumini.
  • Mettete a bagno i capi immergendoli completamente nell’acqua e lasciateli in ammollo per circa 2 ore.
  • Infine, sciacquate i capi e e riempite di nuovo la vasca aggiungendo qualche goccia di olio essenziale di avocado che ammorbidirà naturalmente i tessuti.  Lasciate in ammollo per circa mezzora, sciacquate accuratamente e stendete all’aria aperta, meglio se in una giornata calda e ventilata.

SCOPRI ANCHE: Come eliminare le macchie di olio dai vestiti

Come lavare piumini, giacche e cappotti in lavatrice

Qualora le indicazioni sull’etichetta del vostro piumino o cappotto lo consentano, procedete con un lavaggio delicato in lavatrice. Prima di inserire i capi nel cestello, assicuratevi di aver rimosso tutti gli oggetti dalle tasche del giaccone ed eventualmente anche il pelo decorativo che andrà lavato a parte.

come lavare piumini

In caso di sporco ostinato, sarà consigliabile pre-trattare collo, polsini e zona ascellare con uno smacchiatore, strofinando leggermente la parte interessata.

FOCUS: Come eliminare le macchie di sudore dai vestiti

Rivoltate completamente il giaccone e riponetelo in lavatrice. Impostate un programma di lavaggio delicato in acqua fredda o a basse temperature (max  30°). Aggiungete del detersivo liquido specifico per i capi delicati o uno neutro, in piccole quantità, senza abbinarlo all’ammorbidente.

come lavare piumini
Come lavare piumini, giacche imbottite e cappotti in modo efficace ed eco-friendly? Il lavaggio a mano è il più delicato…

Lasciate centrifugare per qualche minuto in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Estraete il piumino dal cestello e sbattete energicamente in modo da uniformare quanto più possibile le piume.

Stendete ad asciugare su una gruccia in un luogo ombreggiato e ventilato. Ricordatevi di massaggiarlo di tanto in tanto per agevolare l’asciugatura dell’imbottitura. Riponetelo nell’armadio solo quando sarà completamente asciutto e la piuma avrà ripreso il suo volume.

Immagini via Shutterstock

Forse ti potrà interessare anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio