Come riutilizzare i vecchi asciugamani
Tante idee pratiche per riutilizzare i vecchi asciugamani: dai paraspifferi, alle pantofole, dalle presine alla cuccia del cane o ai bavaglini per i neonati. Facile e utile!
Si sa: dopo anni di onorato servizio, anche il più soffice degli asciugamani perde la sua morbidezza, assume una triste tonalità stinta e deve essere sostituito. Come riutilizzare i vecchi asciugamani che altrimenti andrebbero buttati? Perché anche le salviette a fine carriera possono essere riciclate e utilizzate per scopi diversi.

Ecco alcune idee di riuso e riciclo creativo facili, alla portata di tutti, la cui utilità è inversamente proporzionale alla difficoltà. Provare per credere!
1] Stracci e panni per pulire.
Il riutilizzo più intuitivo e frequente consiste nel trasformarli in panni per le pulizie: opportunamente ritagliati in pezzi più piccoli, gli asciugamani di spugna sono perfetti per asciugare le stoviglie, il lavello e gli elettrodomestici, oppure per eliminare la polvere dalle superfici. Sagomati in riquadri, sono ottimi come panni per i pavimenti.
2] Tappetino per il bagno.
La spugna si presta molto bene ad essere utilizzata come tappetino per il bagno, sia sotto il lavabo che sotto i la vasca, magari sagomando opportunamente il bordo, e procedendo poi a rinforzarlo con un orlo cucito a mano.

Tra l’altro, si può fare in diversi modi…
Potrebbero piacerti anche le altre nostre guide sul riciclo creativo:
- Come riutilizzare i jeans
- Come riutilizzare le scatole da scarpe
- Come riutilizzare le conchiglie
- Riciclo creativo dei tappi di bottiglia
- Come farsi un tavolo a partire dai pallet
3] Cuccia per cani.
Vivete con degli amici a quattro zampe? Allora, potete usare gli asciugamani lisi come fondo per la cuccia o come coperta; se il vostro amico peloso è un cane, si divertirà tantissimo a giocare con un asciugamano annodato!
4] Tintura dei capelli.
Il tessuto stinto e liso non andrà bene per accogliere gli ospiti, ma di sicuro si presta benissimo per essere usato come mantellina per le tinte casalinghe.
5] Bambini.
Se invece avete invece un bimbo in casa, potete ricavare delle strisce dai vecchi asciugamani: saranno delle ottime salviette durante i frequenti cambi di pannolino. Oppure potete farne dei simpatici bavaglini.

6] In palestra.
Le strisce di spugna sono ottime anche per la palestra o la piscina: potete infatti usarle come tappetino dopo la doccia, per evitare di poggiare i piedi nudi a terra.
7] Cucito.
Se avete velleità sartoriali, invece, dai vecchi asciugamani potete sbizzarrirvi, ricavandone delle passamanerie oppure delle sacche porta scarpe o ancora tasche porta-tutto per il bagno o la camera e guanti da forno o borse per la spiaggia… Insomma, il limite è la vostra capacità e la vostra fantasia in questo caso!
Le cose che si possono fare per la casa sono davvero tante:
Leggi anche: Come riciclare i vecchi abiti usati on-line
8] Paraspifferi.
Alleati anche contro il freddo dell’inverno, i vecchi asciugamani possono diventare degli eccellenti paraspifferi: sarà sufficiente costruire dei salsicciotti da riempire con la gommapiuma et voilà, il gioco è fatto e lo spiffero non sarà più un problema!
9] Pantofole da bagno.
Per i più abili con ago e filo e capacità manuali suggeriamo anche la creazione di un paio di pantofoline in spugna da ricavare da vecchi asciugamani colorati.
Visto che, a differenza delle precedenti idee, è un po’ meno facile ed intuitivo, sono necessarie le istruzioni. Seguite il tutorial qui: www.craftynest.com
Gli spunti non mancano e allora… non resta che sbizzarrirsi con il riciclo creativo!
Veramente delle ottime idee, soprattutto quella del tappetino da bagno 🙂