Ricette

Cous cous vegetariano: una ricetta per l’estate… ma non solo!

Una proposta per un piatto tipicamente estivo veloce da preparare, salutare e saporito: stiamo parlando del cous cous vegetariano, che può essere servito freddo o tiepido.

Cous cous vegetariano: una ricetta per l’estate… ma non solo!

Ecco la ricetta del cous cous vegetariano, un piatto sfizioso, da realizzare in pochi minuti, che sostituisce un pasto completo ed equilibrato. Carta e penna alla mano, dunque, per appuntare gli ingredienti e la preparazione!

Eccovi invece altre ricette vegetariane che vi consigliamo di assaggiare!

Cous cous vegetariano: ricetta originale

Il cous cous è uno di quei piatti che si possono improvvisare in poco tempo utilizzando ciò che avete in dispensa o in frigorifero.

Ingredienti del cous cous alle verdure

Nella versione che vi proponiamo gli ingredienti necessari per fare un cous cous vegetariano per 4 persone sono:

  • 500 gr di cous cous
  • 4 cucchiai di succo di limone
  • 2 bicchieri d’acqua
  • zucchine
  • 2 cipolle rosse
  • 4 pomodori
  • peperoni (verdi, rossi e gialli)
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di erbe fresche (coriandolo, prezzemolo, menta, basilico)
  • 5 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva

Preparazione della ricetta

  • Per prima cosa tritate le erbe fresche e mettetele in una ciotola con l’aglio, sale, pepe e dell’olio che deve arrivare a coprirle.
  • Lasciate macerare per 15 minuti circa e nel frattempo mondate, lavate e tagliate le zucchine a rondelle sottili con l’aiuto di una mandolina.
  • Fate grigliare le zucchine su una piastra ben calda per 3 minuti per lato.
Cous cous vegetariano
Cous cous vegetariano, un piatto ideale per l’estate
  • Lavate tagliate a cubetti le altre verdure (pomodori, peperoni, cipolle) e riponetele in un’altra ciotola dove aggiungerete anche le erbette tritate e macerate nell’olio, togliendo l’aglio.
  • Potete anche grigliare i peperoni, se preferite e poi privarli della pelle, grazie al trucco di metterli in un sacchetto di plastica chiuso quando sono ancora caldi. La pelle si staccherà subito.
  • In un’altra ciotola versate il cous cous e aggiungete una tazza di acqua tiepida, il succo di limone e l’olio, mescolando accuratamente con un cucchiaio di legno, finché il liquido non verrà del tutto assorbito.
  • Aiutandovi con una forchetta sgranate i chicchi del cous cous e uniteli alle verdure.
Cous cous vegetariano
Cous cous vegetariano, un piatto da servire sia caldo che freddo

Suggerimento: potete saltare nell’olio a fiamma bassissima le cipolle fino a caramellarle, doneranno un sapore insolito al cous cous.

Come servire il cous cous vegetariano

In estate e in primavera, questo è un piatto che viene normalmente servito freddo, lasciandolo riposare per mezz’ora in frigo.

Ma chi l’ha detto che durante i mesi invernali non possa essere servito in tavola con altrettanto successo?

Nei mesi freddi può essere mangiato tiepido, magari aggiungendo un po’ di tofu grigliato o qualche altra verdura a piacere.

Altre ricette suggerite

Se amate il cous cous, ecco altri modi per prepararlo nello nostre ricette:

Eccovi altre ottime ricette vegetariane da provare:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio