Detergente intimo: l’igiene delle parti intime è importante per prevenire la formazione di colonie batteriche ed eliminare cattivi odori, per la donna soprattutto.
Il problema si pone con particolare delicatezza in considerazione dei flussi mestruali che richiedono un’igiene intima più attenta.
Molti detergenti intimi che sono in commercio sono prevalentemente a base di sostanze chimiche che possono provocare irritazione e allergie.
Eccoci, quindi alla ricerca di alternative più naturali anche per l’igiene intima, poiché minori sono le sostanze chimiche che vengono a contatto con la zona intima, minori sono i rischi di irritazioni.
Leggi anche: Sapone fatto in casa: come fare il sapone all’olio d’oliva
Va subito detto che è bene evitare l’uso di prodotti antibatterici specifici che distruggono la microflora.
Altrettanto va fatto per i deodoranti specifici per la zona intima, contrariamente a quanto “spinge” la pubblicità che punta alla sicurezza e alla pulizia ‘perfetta’.
Inoltre la biancheria intima in cotone naturale è sempre da preferire a quella sintetica. Da limitare allo stretto necessario anche l’uso dei salvaslip.
Un metodo naturale e casalingo molto semplice da realizzare per farsi degli sciacqui è utilizzare aceto bianco (aceto derivato dal vino bianco) e acqua tiepida.
Prima di farne uso è opportuno fare una piccola prova di tolleranza:
Un’alternativa sempre basata su ingredienti economici che sicuramente abbiamo in casa, prevede l’uso di acqua ossigenata ed acqua del rubinetto.
Bastano:
Preparazione.
Chi possiede la pianta dell’aloe vera in casa potrà utilizzarne le foglie per ricavarne un gel naturale da diluire nell’acqua.
L’olmo rosso (Ulmus Rubra), in particolare la sua corteccia, possiede numerose proprietà benefiche, a favore, soprattutto, delle mucose. Si utilizza la polvere della corteccia che a contatto con l’acqua sviluppa una sostanza muccilagginosa che svolge benefiche funzioni antibatteriche, antibiotiche e lenisce le irritazioni.
Per ottenere un gel detergente intimo occorrono:
Preparazione.
Un ottimo detergente intimo antibatterico si fa con:
Preparazione.
Consiglio: questi detergenti possono essere utilizzati anche per l’igiene intima maschile.
Ecco altri approfondimenti interessanti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.