featured

Ecco la frutta di stagione di agosto

Cosa mangiare per stare bene e far star bene anche il pianeta

Scegliere la frutta di stagione di agosto è un modo semplice per mangiare meglio, risparmiare e fare la propria parte per un’alimentazione più sostenibile. Un gesto piccolo che moltiplica i benefici – per voi, per la biodiversità, per la Terra. Scopriamo la frutta estiva di agosto, cosa mangiare per stare bene (ed aiutare il pianeta).

Ecco la frutta di stagione di agosto

Frutta di stagione di agosto

Agosto è il mese più generoso dell’anno per la frutta: colori, profumi e varietà abbondano nei mercati, negli orti e perfino lungo i sentieri di campagna. Ma scegliere la frutta di stagione non è solo una questione di gusto: è un piccolo gesto quotidiano che fa bene alla salute e al pianeta.

In questo articolo scopriamo quali sono i frutti del mese di agosto, perché sono così preziosi dal punto di vista nutrizionale e ambientale, e quali benefici comporta mangiare secondo natura.

🍑 I frutti di agosto: dolcezza naturale e sostenibilità

Agosto offre una straordinaria varietà di frutti, perfetti per idratarsi, rinfrescarsi e fare il pieno di vitamine. Non serve andare lontano: basta scegliere ciò che cresce intorno a noi, nel giusto momento.

Tabella riassuntiva

Frutto Benefici principali Come consumarlo
Pesche Ricche di vitamina C e beta-carotene Fresche, in macedonia o frullati
Meloni e angurie Idratanti e poveri di calorie A fette, in insalate o succhi
Uva Fonte di antiossidanti (polifenoli) Come snack, nel pane o dolci
Fichi Ricchi di fibre e zuccheri naturali Freschi o secchi, in piatti dolci o salati
Susine Alleate dell’intestino Da sole o in confettura
Limoni Dissetanti e antibatterici Spremuti o a fette in acqua e tè
Mele estive Croccanti e leggere Crude, cotte o in insalate
Frutti di bosco Altissimo contenuto di antiossidanti Nei dolci, yogurt o congelati per smoothie

🌍 Perché scegliere frutta di stagione fa bene all’ambiente?

I motivi per scegliere di stagione sono evidenti:

  • Meno trasporti = meno emissioni di CO2
  • Minore utilizzo di serre riscaldate
  • Meno sprechi e maggiore freschezza
  • Supporto ai produttori locali

❄️ I consiglio green

Volete gustare la frutta estiva anche in inverno? Congelate le pesche, i fichi od i frutti di bosco già tagliati e puliti: saranno perfetti per smoothie di frutta estiva, anche in inverno, gelati naturali o torte fatte in casa.

La frutta di stagione di agosto

Domande frequenti (FAQ)

Qual è la frutta più idratante ad agosto?

Melone e anguria sono composti per oltre il 90% da acqua e aiutano a reintegrare i liquidi persi con il caldo.

I fichi fanno ingrassare?

Contengono zuccheri naturali, ma anche tante fibre. Se consumati con moderazione, sono ottimi anche nelle diete.

Meglio la frutta bio o locale?

La scelta ideale è locale e bio. Ma se devi scegliere, meglio locale di stagione anche se non bio, perché riduce l’impatto ambientale.

Posso mangiare la buccia di pesche e prugne?

Sì, se lavate bene e provenienti da coltivazione controllata. La buccia è ricca di fibre e antiossidanti.

Curiosità sui frutti estivi

Potrebbero piacervi anche questi frutti estivi:

Ultimo aggiornamento il 3 Agosto 2025 da Rossella Vignoli

Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.

Federica Ermete

Nata a Busto Arsizio nel 1982, dopo il diploma si trasferisce a Cremona – dove vive tutt’ora – per conseguire la laurea in ambito umanistico. Sia per formazione professionale che per passione personale, i suoi ambiti di specializzazione sono l’alimentazione, la salute, il fitness di cui è appassionata anche nella vita quotidiana, ed il benessere naturale. Collabora con entusiasmo con la redazione di Tuttogreen dal giugno 2020.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio
×