Ricette

Gratin di verza e formaggio emmental al forno

Eccovi ingredienti e ricetta per preparare il gratin di verza e formaggio emmental al forno

Il gratin di verza e groviera è un bel secondo o contorno dal gusto ricco e croccante, che soddisfa anche i palati più esigenti, oltre che gli amanti delle verdure. Una bella ricetta a base di cavolo e formaggio gratinati al forno, saporita e talmente sostanziosa che vi consigliamo di accompagnarla ad una zuppa o un secondo leggero per terminare la vostra cena.

Gratin di verza e formaggio emmental al forno

Carta e penna a portata di mano per appuntarvi ingredienti e preparazione di questa prelibatissima pietanza da rifare velocemente in casa, sia a pranzo che a cena. Ricordate che formaggi possono essere sostituiti da prodotti veg (noi qui vi diamo la ricetta del parmigiano veg) che ne imitano il sapore e la consistenza, mentre il latte può diventare latte di soia.

Gratin di verza e formaggio emmental al forno: gli ingredienti

Cominciamo con gli ingredienti:

  • 2 spicchi d’aglio tritato
  • 200 gr di verza lavata e tritata grossolanamente
  • 1/2 cucchiaio di farina
  • 1/2 tazza di latte intero
  • 1 pizzico noce moscata grattugiata
  • 60 gr di emmental tritato finemente
  • 30 gr di Parmigiano-Reggiano

SCOPRI ANCHE: cavoletti di Bruxelles, proprietà e utilizzi

Gratin di verza e formaggio emmental al forno: la ricetta passo passo

Ed ora la preparazione. Ungete una teglia di medie dimensioni con dell’olio di oliva o un po’ di burro. In una padella larga e profonda scaldate l’olio a fuoco medio e soffriggetevi l’aglio tritato per pochi secondi.  Aggiungete 1 tazza d’acqua e la verza, pulita e tagliata a listarelle, e mescolate. Aggiustate di sale e pepe.

Gratin di verza e formaggio
Gratin di verza al formaggio, una delizia invernale

Coprite con un coperchio e stufate per 5 minuti a fuoco basso. Scolate la verza del liquido in eccesso e trasferite nella teglia. In una terrina mettete l’emmental a listarelle e il parmigiano grattugiato.Intanto preparate una sorta di ‘besciamella‘ tostando la farina con il burro per un minuto, e aggiungendo lentamente il latte. Fate attenzione che non faccia grumi, mescolando energicamente con una frusta, e spolverizzate con la noce moscata. Aggiungete i formaggi al tutto, mantecando a fiamma bassa per pochi istanti in modo da ottenere una salsa cremosa al formaggio.

A questo punto versate la salsa sulla verza e infornate per 20 minuti a 180°. Lasciate gratinare fino anche il formaggio non formerà delle bolle leggermente dorate. Servite ancora caldo.

SCOPRI ALTRE RICETTE:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio