Libri

Il dilemma dell’onnivoro di Michael Pollan

Cosa c’è dietro a quello che mangiamo? Se vi siete posti questa domanda e non avete ancora trovato risposte soddisfacenti, vi consigliamo la lettura del libro di Michael PollanIl dilemma dell’onnivoro”.

Il dilemma dell’onnivoro di Michael Pollan

Oltre a fornire varie risposte approfondite, documentate e dettagliate alla domanda di partenza, questo libro ha il pregio di adottare un punto di vista relativamente imparziale: non è insomma una dichiarazione di fede vegetariana o ambientalista, ma un saggio che svela con ironia e lucidità le contraddizioni che caratterizzano i processi produttivi, tanto nell’industria alimentare tradizionale, quanto nel settore biologico.

L’autore è professore di giornalismo presso l’Università di Berkeley in California, ma il cibo e l’alimentazione sono divenuti da qualche tempo i suoi argomenti prediletti, tanto che è considerato uno dei massimi esperti in materia. Nel suo saggio Pollan scompone il percorso di produzione del cibo nei suoi elementi essenziali, risalendo alla sua vera origine, che coincide generalmente – anche nel caso della carne – con il processo fotosintetico di alcune piante che trasformano l’acqua, l’energia del sole e gli elementi nutritivi della terra in calorie utilizzabili dall’uomo. Tutto parte da qui.

Per arrivare da questo primo avvenimento naturale fino al cibo che mettiamo nei nostri piatti, i percorsi possono essere molti e vari. Ce ne sono alcuni che nuocciono di più all’ambiente, e altri relativamente sostenibili. C’è insomma una differenza enorme tra la produzione di cibo con il sistema industriale, l’approvvigionamento diretto dei gruppi di cacciatori-raccoglitori e l’autoproduzione di un piccolo agricoltore.

La copertina del libro

Oltre ad analizzare queste differenze, il libro contiene una descrizione dettagliata del caso americano, con il suo agribusiness del mais che sostiene tutti gli altri comparti alimentari, inclusa la produzione di carne. L’analisi è impietosa, ironica e inequivocabilmente critica verso quello che risulta essere un sistema agricolo distruttivo più che produttivo.

Per maggiori informazioni:

Il dilemma dell’onnivoro.
– autore: Michael Pollan
– casa editrice Adelphi
– anno di pubblicazione 2008
– pagine 487
– prezzo 29,00 €
– ISBN 9788845922886

C’è anche un bel booktrailer, buona visione!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio