Jaboticaba, l’albero che ha i frutti che crescono sul suo tronco

Scoprite le proprietà e i benefici dello Jaboticaba, un albero il cui frutto non cresce sui rami ma direttamente sul tronco.

Origine

Lo Jaboticaba è un albero che cresce nelle province meridionali del Brasile.

La particolarità di questo albero è che i suoi frutti si sviluppano direttamente sul tronco e non solo alle estremità dei rami.

Dopo la fioritura, lo jaboticaba è ricoperto di piccole “palline” brune su tutto il tronco, dandogli un aspetto originale. I frutti possono essere esteticamente simili a grandi acini di uve rosse.

Sono sfere di 3-4 cm di diametro. La loro buccia è marrone e abbastanza spessa. La polpa è trasparente e tende al bianco.

I frutti dello Jaboticaba

Lo Jaboticaba dona i propri frutti due volte all’ anno, ma se viene annaffiato regolarmente, come accade nelle aree tropicali, può fiorire e produrre frutta quasi tutto l’ anno.

Ecco i frutti di questo albero molto popolare in Brasile

Questi frutti sono consumati freschi o sotto forma di succo. Dato che si conservano per poco tempo (dopo 3 o 4 giorni iniziano a fermentare), vengono consumati anche cotti, ad esempio in torta, marmellata o trasformati in vino o liquore.

La loro breve durata di conservazione spiega perché non sono ben noti al di fuori del Brasile. Tuttavia, in questo paese sono molto popolari. Ad esempio, la città di Contagem gli dedica ogni anno un festival chiamato “Jaboticaba Festival”.

Da scoprire: la graviola, l’albero dalle 100 virtù

Proprietà e vantaggi

I Brasiliani lo mangiano per il gusto, ma anche per le sue proprietà medicinali.

Il frutto di Jaboticaba è usato per combattere asma, diarrea, angina e nei trattamenti di emotisi.

Questi frutti sono anche un ottimo antiossidante e hanno proprietà anti-cancro.

Altri frutti o piante consigliate

Ecco altre recensioni di cibi naturale per un’ alimentazione sana e più sostenibile.

Outbrain
Published by
Salvo

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.