La Garden House è una casa prefabbricata costruita ad Eindhoven da un giovane designer olandese, Caspar Schols.
Più che una semplice abitazione, questa casa scorrevole è in grado di adattarsi ai cambiamenti del tempo. Rappresenta pertanto un innovativo progetto di architettura dinamica, nato dall’idea di Schols, che voleva assecondare il particolare desiderio della madre di un’abitazione adattabile alle sue esigenze, in particolare per praticare i suoi hobby in mezzo alla natura.
Le pareti scorrevoli in legno e vetro permettono, infatti, di disporre di spazi indoor e outdoor dove dedicarsi alla lettura di un libro, godere della vista della natura, cenare con gli amici o ammirare le stelle. Il tutto potendo scegliere quando aprire o chiudere la casa, non più solo le finestre.
Basta, infatti, far scorrere le pareti lungo i binari per trasformare gli spazi e ottenerne di diversi.
Realizzata con materiali riciclati contando su un budget di 20 mila euro, la Garden House è immersa nel verde e costruita vicino ad un piccolo lago.
SCOPRI: Una casetta omni-comfort con tutto in appena 13mq
È realizzata prevalentemente in legno d’abete e presenta un doppio involucro in vetro. Esternamente, invece, è provvisto di un materiale isolante, come la lana di roccia.
Questa struttura prefabbricata di 4 metri di larghezza, può mutare le proprie sembianze variando la lunghezza da 6 a 12 metri.
Un’esperienza di trasformazione abitativa, insomma, per seguire il cambiare dell’umore e delle stagioni.
Ecco anche un bel video di questa casetta scorrevole buona per tutte le occasioni:
Ti potrebbero interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.