Mangiare naturale
Mangiare naturale, sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Aquafaba: cos’è e cosa si può preparare
Alla scoperta dell’aquafaba: ossia come la semplice acqua di cottura dei legumi, tipicamente ceci o fagioli, montata a neve, può…
Continua » -
I 10 cibi brucia-calorie: mangiali e il corpo lavora per te!
Mangi e dimagrisci? È la promessa affascinante dei cosiddetti cibi a calorie negative, alimenti che – secondo alcune teorie –…
Continua » -
Hai mai pulito le cime di rapa nel modo giusto? Ecco il trucco dei cuochi pugliesi
Come pulire e cucinare le cime di rapa: la guida definitiva (con i trucchi dei cuochi pugliesi).Hanno il profumo autentico…
Continua » -
10 cibi che fanno bene ai muscoli: guida per sportivi e famiglie
Scegliere i cibi giusti può davvero aiutare i muscoli a crescere, funzionare meglio e recuperare in fretta. Non servono integratori…
Continua » -
🍊 Frutta di stagione a novembre: cosa mangiare per affrontare l’inverno con gusto e salute
Novembre è il mese che traghetta l’autunno verso l’inverno. La natura rallenta, ma non smette di offrire frutti preziosi per…
Continua » -
Frutta di stagione a ottobre: cosa mangiare per fare il pieno di salute (e aiutare l’ambiente)
Entriamo nel cuore dell’autunno, e la frutta di ottobre è saporita, sana e ricca di energia per affrontare il cambio…
Continua » -
Quante varietà di mais esistono al mondo?
Chi pensa che il mais sia tutto uguale, non ha mai visto una pannocchia dai chicchi traslucidi che sembrano caramelle,…
Continua » -
Prosciutto vegano: ricetta passo-passo, ingredienti e idee per un affettato cruelty-free perfetto
Per quanto possa sembrare un controsenso, anche nella cucina vegana è possibile preparare delle pietanze simili a degli affettati salutari e…
Continua » -
Fa bene saltare il pranzo? Quando può avere senso e quando no
Saltare il pranzo è una scelta sempre più diffusa: c’è chi lo fa per recuperare tempo, chi per dimagrire, chi…
Continua » -
Quante varietà di mele esistono al mondo: dalle più famose alle più rare e curiose
Scopriamo diverse curiosità sulle ben 7500 varietà di mela esistenti al mondo, dalla più piccola alla più colorata, alla più…
Continua »