Mangiare
Mangiare sano e sostenibile, rispettando la salute e l’ambiente: è un dovere, oltre che un diritto, di tutti.
Il cibo non deve solo soddisfare le esigenze del corpo, ma essere anche adeguato al fisico equilibrato, ed essere accompagnato da un regolare esercizio fisico.
Forse non tutti hanno chiaro che una cattiva alimentazione può portare a disturbi di vario tipo, a diminuire le difese immunitarie, a ritardi nello sviluppo fisico e mentale e perfino diminuire la fertilità.
Mangiare meglio: perché
Vediamo gli elementi principali di un’alimentazione sana.
- Una dieta sana aiuta a proteggere contro tutte le forme di malnutrizione, così come le malattie non trasmissibili tra cui il diabete, malattie cardiache, ictus e cancro.
- La cattiva alimentazione e la mancanza di esercizio fisico sono i principali rischi per la salute a livello mondiale.
- L’allattamento al seno promuove una crescita sana e migliora lo sviluppo cognitivo, ma può anche avere benefici a lungo termine, come la riduzione del rischio di sovrappeso, obesità o malattie non trasmissibili.
- L’apporto di energia (in calorie) deve corrispondere al loro consumo. I dati indicano che i grassi non devono superare il 30% dell’apporto energetico totale per evitare un aumento di peso non salutare, favorendo i grassi insaturi rispetto a quelli saturi ed eliminando gli acidi grassi trans industriali.
- Limitare gli zuccheri liberi a meno del 10% dell’apporto energetico totale fa parte di una dieta sana. Si propone un’ulteriore riduzione a meno del 5% del consumo totale di energia per aumentare i benefici per la salute.
- Mantenere l’assunzione di sale al di sotto di 5 grammi al giorno aiuta a prevenire l’ipertensione e riduce il rischio di malattie cardiache e ictus nella popolazione adulta.
In questa sezione vedremo come seguire un’alimentazione corretta partendo dalla conoscenza degli alimenti naturali e delle ricette, specialmente quelle della cucina vegetariana e vegana.
Perché trovare la chiave per mangiare in modo sano ed equilibrato non è difficile!
-
Tutto sul porridge, la zuppa d’avena tipica della colazione anglosassone
Iconico alimento della tradizione anglosassone, il porridge è una zuppa dolce che può costituire una salutare alternativa per una colazione…
Continua » -
Come funziona una friggitrice ad aria e quali sono i migliori prodotti in circolazione?
La friggitrice ad aria calda o comunemente nota come friggitrice senza olio, è una macchina che consente di friggere gli alimenti…
Continua » -
Edamame: come gustare i fagioli di soia tipici della cucina asiatica
Gli edamame sono una varietà di fagioli di soia noti soprattutto nella tradizione gastronomica nipponica. Oltre ad essere degli sfiziosi…
Continua » -
Cosa c’è da sapere sulla farina Manitoba, una farina decisamente particolare
Oggi andremo alla scoperta della farina Manitoba, una farina spesso definita “magica” per alcune particolari proprietà: ecco quali sono! Andando…
Continua » -
I carciofi: un alimento versatile e salutare
In questa guida impareremo ad apprezzare meglio le notevoli proprietà dei carciofi ed il loro utilizzo in diverse ricette. I carciofi rappresentano…
Continua » -
Come preparare il tofu croccante con arancia e zenzero
Tofu croccante con arancia e zenzero: scopriamo questa ottima ricetta vegana Giorno dopo giorno, pasto dopo pasto, abbiamo già imparato…
Continua » -
Come preparare ottimi tacos con verdure, tofu e avocado
Scopriamo come preparare dei deliziosi tacos con verdure e tofu, accompagnati da un condimento di avocado, pomodorini e una gustosa salsa…
Continua » -
La guida al tofu, alimento sano come pochi altri, dalla ricetta casalinga agli utilizzi in cucina
Cos’è il tofu, che proprietà ha e dove si utilizza? Tra le alternative alla carne una delle principali è proprio…
Continua » -
Come fare il tofu saltato con funghi e salsa all’aglio e zenzero
Scopriamo insieme come preparare la ricetta del tofu saltato con funghi e salsa all’aglio e zenzero, una ricetta vegana. Ricetta…
Continua » -
Quello che c’è da sapere sui lamponi, frutti buoni e salutari
I lamponi sono frutti dall’aspetto davvero avvenente, apprezzati anche per il loro sapore delizioso e per le virtù che molte…
Continua »