Design

Olanda: una chiesa ecologica, fatta di legno riciclato

La voglia di ‘green’ dilaga con decisione in tutto il mondo e trova applicazioni in ogni sfera della vita dell’uomo, compresa quella spirituale. Sì, perché nei Paesi Bassi – più precisamente nella cittadina olandese di Elspeet – è stata recentemente edificata la prima chiesa interamente realizzata in legno riciclato secondo la tradizione mennonita.

Olanda: una chiesa ecologica, fatta di legno riciclato

In linea con i principi mennoniti, infatti, il design è volutamente semplice, povero ed essenziale, così come gli ornamenti interni. La filosofia mennonita vede nella povertà degli ambienti la dimensione ideale per entrare in contatto con Dio e concentrarsi solo sulla preghiera e lo stare insieme agli altri fedeli.

Progettata e realizzata secondo questo spirito dallo studio di architettura FARO, la eco-chiesa di Elspeet si caratterizza per le volumetrie lineari con qualche tocco contemporaneo, utilizzate soprattutto come espediente per la ricerca di soluzioni architettoniche sostenibili e dal basso impatto ambientale.

Di fatto, l’edificio è completamente in legno rigenerato e anche l’interno è stato rifinito con l’utilizzo di tavole di legno recuperate dalle macerie del precedente convento.

Il tetto è ricoperto di tegole di acacia francese provenienti da foreste sostenibili, mentre la facciata anteriore è in rovere.

Il materiale isolante utilizzato nelle pareti per coibentare l’edificio è il lino. La super-ecologica chiesa di Elspeet sarà aperta 24h su 24 e sarà adibita sia alle funzioni religiose che alle riunioni.

Consentiteci la battuta: finalmente il luogo ideale dove pregare “secondo natura”.

Altri articoli che potresti trovare interessanti:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio