jobs

Ortaie, storia di due ragazze che passano dalla moda alle zucchine

Dalle passerelle dell’alta moda alla vita nell’orto il passo è breve e a dimostrarlo sono Maria Vittoria Resta e Angelica Martinoni, 31 e 29 anni, cugine  milanesi che ai fasti super-fashion della moda newyorkese hanno preferito cavoli e zucchine.

Ortaie, storia di due ragazze che passano dalla moda alle zucchine

All’inizio Maria Vittoria e Angelica condividevano una passione per la moda che le ha portate a lavorare oltreoceano nella frenetica Manhattan come consulenti di moda e stylist per importanti griffe. Ma poi qualcosa in quella vita così dorata e piena di luci si è inceppato, tanto da spingere le due ragazze ad una scelta che nel 2010 le ha condotte a ritornare in patria per coltivare, armate di trattori, vanghe e zappe, i 7.000 metri quadri di un terreno ereditato dal bisnonno, a metà strada tra Brescia e Cremona.

Un cambiamento radicale che, nonostante le prima difficoltà, si è trasformato in un business tanto che oggi le ‘Ortaie’ – questo il nome scelto per la società – coltivano, vendo e consegnano a domicilio un gran quantità di frutta e verdura. Il servizio di prenotazione e vendita dei prodotti viene gestito attraverso il sito web www.ortaie.com per il momento solo a Milano, anche se un domani le due contano di ‘allargare’ l’attività ad altre zone.

Per loro stesse ammissione, capire le ragioni di una scelta così drastica e apparentemente insensata non è semplice. Ma se la vocazione rurale ha prevalso sul luccichio delle sfilate e delle feste modaiole alle quali erano solite partecipare, vuol dire che l’attaccamento alle proprie origini e l’amore per un tipo di vita semplice e ‘naturale’ prima o poi sarebbe emerso. Appesi al chiodo i tacchi a spillo, per Maria Vittoria e Angelica il futuro è senz’altro più green.

Leggi anche:

 

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button