Misure anti-caldo
Rimedi contro il caldo estivo: difendersi dal caldo diventa una priorità quando nei mesi estivi, in particolare se trascorsi in città, aumentano drasticamente le temperature.
Per quanto atteso e desiderato, infatti, l’arrivo del caldo coglie spesso impreparati e ci spinge a correre ai ripari per i disagi che comporta.
L’estate afosa e umida, infatti, richiede di adottare delle strategie per sopportare nel modo migliore l’eccesso di calura; queste misure valgono per tutti ma sono particolarmente utili, se non indispensabili, per anziani e bambini, soggetti tendenzialmente più sensibili al caldo.
Per difendersi dal caldo occorre adeguare il proprio stile alimentare: meglio preferire una dieta ipocalorica, ricca di frutta e verdura; piccoli pasti durante la giornata sono preferibili a pochi ma abbondanti pranzi o cene.
Anche l’idratazione è fondamentale durante i periodi di caldo: oltre all’acqua, si possono consumare succhi e bevande, meglio non gassate; da limitare, invece, il consumo di e sostanze contenenti caffeina alcolici. Queste bevande, infatti, contribuiscono a favorire la disidratazione aumentando la sensazione di calore e la sudorazione.
Leggete il nostro speciale dedicato ai cibi per combattere il caldo.
Quando si esce di casa occorre indossare capi d’abbigliamento adeguati: privilegiare colori chiari e tessuti traspiranti, come il cotone e il lino, anziché fibre sintetiche; la testa può essere protetta con un cappello a falde larghe o con un foulard.
Si consiglia, comunque, soprattutto ad anziani e bambini di evitare di uscire nelle ore più calde della giornata.
In ogni caso, quando si è in giro e fa molto caldo ci si può rinfrescare bagnando viso e braccia con acqua fresca.
In casa si può cercare di mantenere, per quanto possibile, un ambiente fresco:
L’attività sportiva andrebbe spostata nelle ore più fresche della giornata: in prima mattinata oppure tardo pomeriggio-serata.
Occorre reintegrare, inoltre, i liquidi persi con la sudorazione durante l’esercizio fisico per mantenere un giusto grado di idratazione.
A proposito di caldo ed afa estiva, eccovi altri approfondimenti con consigli utili da leggere
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.