Candida: rimedi naturali e consigli

Ecco come rafforzare le difese naturali del nostro organismo: ma i rimedi naturali contro la candida albicans non si esauriscono qui.

La candida è un’infezione di origine micotica che colpisce il 75% delle donne e che si manifesta in maniera recidivante nel 40-50% dei casi.

La candida o candidosi è sempre provocata dal fungo candida albicans. Una volta palesata,  può diventare un nemico latente, asintomatico in alcuni periodi, molto fastidioso in altri, e sopratutto estremamente tenace e difficile da sconfiggere.

Per combattere questa e altre forme di micosi vulvovaginali, la maggior parte delle donne si rivolge al proprio ginecologo o al medico di base, che tendono ad affrontare il problema con le classiche terapie farmacologiche e lavande specifiche.

Il consiglio, ovviamente, è di affidarsi sempre e comunque al parere dello specialista.

E’ bene sapere anche che come per la maggior parte delle patologie più diffuse e dei disturbi poco gravi che però minano l’equilibrio dell’organismo e del nostro benessere, esistono diversi rimedi e cure naturali che possono aiutarci a combattere la candida senza ricorrere a farmaci altrettanto dannosi. #advanceampads0#

Gli antibiotici, ad esempio, sono i primi responsabili dell’indebolimento delle nostre difese immunitarie, quindi da evitare accuratamente in caso di candide o  micotiche simili. La prima cosa da modificare per rendere efficace qualsiasi approccio terapeutico sono le abitudini alimentari.

L’assunzione di lieviti, latticini, e cibi ad alto contenuto di zuccheri, infatti, può rendere più complicato il percorso di guarigione poiché favoriscono la proliferazione dei batteri responsabili dell’infezione.

Candida cura: i rimedi naturali

Dopo avere visto ciò che è bene non fare, vediamo cosa è invece meglio fare.

Rimanendo in tema alimentare, è importante sapere che l’aglio è un potente ‘antibiotico naturale‘: ne basta uno spicchio crudo al giorno – magari tritato finemente – per assicurarsi una barriera naturale davvero portentosa contro l’attacco di virus e batteri.

Unica controindicazione? L’alito cattivo, forse, ma per quello provate a masticare un po’ di prezzemolo fresco e vedrete che risultati!

#advanceampads1#

Candida abbigliamento e biancheria consigliata

Il secondo accorgimento molto importante è quello relativo alla biancheria intima che si indossa quotidianamente.

E’ buona norma, infatti, preferire l’intimo di fibre naturali come seta o di cotone:

  • A differenza dei tessuti sintetici assicurano una perfetta traspirazione senza ristagni di umidità che favorirebbero lo sviluppo dei lieviti.
  • Cambiate spesso la biancheria anche durante il giorno ed evitate tessuti stretti o attillati.

La natura, inoltre, mette a disposizione diverse armi efficaci che possono aiutarci a debellare l’odioso batterio senza ricorrere ai farmaci.

Uno di questo è il virtuosissimo olio di tea tree che come abbiamo già avuto modo di vedere è uno dei rimedi naturali più efficaci nella cura delle infezioni fungine.

Potrebbero interessarti anche le nostre guide dedicate ai problemi tipici della donna:

E’ possibile preparare un’ottima lavanda da usare ogni giorno mescolando 1 cucchiaio e mezzo di olio essenziale di tea tree in 1 tazza di acqua calda. Nel caso in cui si verifichino delle irritazioni o reazioni cutanee, l’alternativa naturale che si può adottare è l’aceto

  • 1/4 di bicchiere di aceto bianco diluito in 2 tazze d’acqua è la dose ideale per preparare in maniera molto semplice e casalinga una lavanda acidificante che renderà le mucose vaginali ostili all’insediamento dei batteri.
Rimedi naturali contro la candida: sono diversi e spesso poco conosciuti

In modo analogo, si possono preparare anche delle lavande vaginali interne con 2 cucchiai di yogurt (contente acidophilus vivi) in una siringa da utilizzare direttamente nella zona interessata dall’infezione, sempre una volta al giorno.

In natura, infatti, la maggior parte dei batteri ‘cattivi’ possono essere combattuti efficacemente con batteri ‘innocui’ , come quelli contenuti nello yogurt, per l’appunto, che contrastano in maniera naturale la prolificazione dei lieviti.

I batteri in questione sono i cosiddetti probiotici o acidophilus:

  • rendono il latte acido e sono particolarmente utili all’equilibrio della flora intestinale e al benessere dell’apparato urinario femminile.

Alla luce di tali considerazioni, può essere utile discutere con il proprio ginecologo dell’opportunità di assumere probiotici come coadiuvanti o sostituti della cura farmaceutica adottata.

Oltre al già citato olio essenziale di tea tree, esistono altri rimedi erboristici e integratori naturali che possono venirci in aiuto nel trattamento della candida.

Uno di questi è l’olio essenziale di chiodi di garofano, l’echinacea e in generale tutte le pomate base di camomilla, salvia e calendulache hanno un potere lenitivo e calmante per bruciore e prurito intimo.

Ovviamente massima attenzione all’igiene intima:

  • dovrà essere più che mai scrupolosa e delicata per non alterare l’equilibrio delle mucose.

Per detergere correttamente effettuate lavaggi con acqua tiepida e bicarbonato di sodio o sale marino .

Per il lavaggio della biancheria intima optate per del semplice sapone di Marsiglia.

Rinforzare le difese naturali del corpo con una corretta alimentazione e piccoli rimedi naturali facili da adottare.

E’ questa la strada più sicura per proteggersi dall’attacco di agenti esterni che possono nuocere al nostro organismo, facilitati dallo stress, dall’inquinamento e dalle cattive abitudini della vita quotidiana.

Vivere – quanto più possibile – secondo natura: questo è il segreto del benessere!

Ed infine eccovi alcuni libri che vi consigliamo per ulteriori spunti sui rimedi naturali contro la candida:

Caratteristiche, diagnosi e cure naturali
€ 11.5
100 ricette vegetariane splendidamente illustrate per la prevenzione e la cura
€ 14
La più diffusa Infezione da Fungo: Sintomi, Diagnosi e Cure
€ 5.9

Candida maschile

Il problema non è solo femminile, ecco il nostro approfondimento di dettaglio per la candida maschile.

SCOPRI I RIMEDI NATURALI PER COMBATTERE:

Outbrain
Published by
Erika Facciolla

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.