Scoprite come sia facile ottenere delle uova di Pasqua fatte in casa: con la nostra ricetta infallibile potrete avere delle ottime uova pasquali in cui inserire il vostro dono personalizzato.
Provate con i bambini di casa, si divertiranno molto di più che a mangiarle…
Contenuti
Cominciamo subito da quella più tradizionale. Vi occorreranno degli stampi in policarbonato per dare la forma ad uovo e un po’ di abilità, ma potrete personalizzare la sorpresa e gustarvi un uovo certamente più buono. Qui ne trovate uno:
Gli ingredienti necessari per preparare 4 mezze uova di 12 centimetri di altezza sono:
Vi occorreranno questi utensili:
Se volete acquistare direttamente online gli ingredienti, eccovi le pastiglie di cioccolato:
Preparazione. In una casseruola a fondo spesso fate fondere il cioccolato spaccato a pezzi a bagnomaria ovvero posizionandola dentro un’altra con 2 dita d’acqua, oppure nel microonde, per 1 minuto a temperatura media.
Per sformare poi bene l’uovo e ottenere un cioccolato brillante, croccante e senza venature, è bene procedere al temperaggio del cioccolato. Successivamente mescolatelo ai cereali o alle noccioline o alle nocciole sbriciolate finché non saranno ben amalgamate nel cioccolato.
Suggerimento: se usate il cioccolato in pastiglie è più facile farlo fondere, altrimenti potete grattugiare la tavoletta per una fusione più veloce.
Per temperare il cioccolato ci sono diverse tecniche, noi scegliamo la più semplice, che consiste in un rapido abbassamento della temperatura ad un determinato valore dopo la fusione, mediante rimescolamento ed eventuale aggiunta di altro cioccolato.
La temperatura varia per il tipo di cioccolato prescelto
Ecco il procedimento passo passo:
Fare un uovo da soli richiede un po’ di manualità.
Per i bambini sarà divertente creare le uova di Pasqua senza stampo ma con un insolito metodo: il palloncino!
Partendo dal cioccolato fuso e senza temperarlo, lasciatelo raffreddare qualche minuto in modo che sia viscoso e non più liquido. Fate gonfiare ai bimbi alcuni palloncini e versate la cioccolata in un piatto fondo.
Stendete della carta da forno su una teglia e versate delle cucchiaiate di cioccolato, saranno la base delle uova.
Poi immergete i palloncini nella cioccolata leggermente intiepidita, girandoli bene per rendere lo strato uniforme e tenendoli per la parte superiore. Appoggiate il palloncino sulla sua base di cioccolato e fatelo attaccare bene. Procedete nello stesso modo per vari palloncini.
Mettete in frigo la teglia con i palloncini e dopo 15 minuti circa con l’aiuto di uno spillo fate un foro nei palloncini, avendo cura di non farli scoppiare, altrimenti il cioccolato si spezzerà.
Il palloncino si dovrebbe sgonfiare pian piano e staccarsi da solo dal cioccolato. Ecco mezze uova di Pasqua da riempire e chiudere o lasciare aperte per essere farcite con frutta, panna o caramelle….
Buona Pasqua!
Eccovi alcune ricette di dolci al cioccolato che vi potrebbero deliziare:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.