Agricoltura biologica
Conoscete l’agricoltura biologica? Sapete come funziona? Quali sono i suoi vantaggi per la salute dell’uomo e del nostro pianeta? Perché prediligere prodotti bio anche se più cari?
Proviamo a rispondere qui, ma anche a darvi, in questa sezione, tutte le informazioni di cui avete bisogno per fare una scelta consapevole e preferire sempre un prodotto biologico.
Che cos’è l’agricoltura biologica
Questo metodo di coltura che predilige pratiche agricole e zootecniche rispettose degli equilibri naturali, escludendo l’uso di prodotti chimici di sintesi e di OGM, è fondamentale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile.
I benefici che la società può trarre dall’agricoltura biologica sono molteplici in termini di creazione di attività e posti di lavoro, conservazione della qualità del suolo, della biodiversità, dell’aria e dell’acqua.
Questo metodo consente di sperimentare pratiche innovative rispettose dell’ambiente e suscettibili di essere sviluppate su scala più ampia anche nell’agricoltura ‘industriale’.
I suoi metodi di lavorazione sottolineano la valorizzazione delle caratteristiche naturali dei prodotti.
L’agricoltura biologica oggi
L’agricoltura biologica in Italia e non solo è un settore che non sembra conoscere la crisi.
La voglia di biologico, di prodotti genuini, possibilmente legati al territorio circostante è uno dei trend più felici degli ultimi anni e l’interesse attorno all’agricoltura biologica e a quella biodinamica sembra solo destinato ad aumentare.
Scopriamo insieme le mille sfaccettature di un’agricoltura sostenibile, la chiave per nutrire il pianeta assicurando un futuro alle generazioni che verranno.
-
Cos’è l’agricoltura forestale? principi base ed applicazioni
Non tutti conoscono l’agroforestazione, o agricoltura forestale. Allora ve la spieghiamo noi in questo approfondimento dedicato. In cosa consiste? Si…
Continua » -
Storia del gangster-giardiniere che pianta ortaggi nel quartiere malfamato
La storia di Ron Finley è davvero emblematica e ci ricorda come ciò che alcuni chiamano destino, in realtà può…
Continua » -
Stop al falso biologico: la Commissione Agricoltura UE studia controlli più severi
Forse per tutti gli amanti del biologico questa notizia sarà sconcertante: ad oggi, in Italia così come in Europa, ci…
Continua » -
Icea Check: una app per prodotti bio certificati
Arriva una nuova app per prodotti bio certificati che ha la garanzia dell’ICEA e permette velocemente di sapere se quello…
Continua » -
Tolleranza zero e basta pesticidi: un tribunale condanna chi usa fitofarmaci e danneggia chi pratica agricoltura biologica
Basta pesticidi per chi è vicino alle coltivazioni di agricoltura biologica: questa la sentenza di un tribunale italiano che fa ben sperare…
Continua » -
7 proposte per l’agricoltura sostenibile del futuro
Per un’agricoltura sostenibile del futuro vi presentiamo le 7 proposte di Greenpeace, che tengono conto dell’aumento della popolazione mondiale, del…
Continua » -
La sfida per nutrire il pianeta vinta con sovranitá alimentare e ambientale
L’obiettivo del prossimo futuro è nutrire il pianeta in modo adeguato, con la minaccia di un clima sempre più caldo…
Continua » -
Scopri se la tua carne porta all’inquinamento da allevamenti intensivi grazie a una app.
Si chiama BovControl ed una app in grado registrare e monitorare ogni singolo capo di bestiame, dalla nascita fino al…
Continua » -
Più lavoro per i giovani perché l’agricoltura biologica conviene
I giovani possono avere più sbocchi lavorativi perché l’agricoltura biologica conviene anche a chi è più tecnologico o ha un titolo…
Continua »