Agricoltura biologica
Conoscete l’agricoltura biologica? Sapete come funziona? Quali sono i suoi vantaggi per la salute dell’uomo e del nostro pianeta? Perché prediligere prodotti bio anche se più cari?
Proviamo a rispondere qui, ma anche a darvi, in questa sezione, tutte le informazioni di cui avete bisogno per fare una scelta consapevole e preferire sempre un prodotto biologico.
Che cos’è l’agricoltura biologica
Questo metodo di coltura che predilige pratiche agricole e zootecniche rispettose degli equilibri naturali, escludendo l’uso di prodotti chimici di sintesi e di OGM, è fondamentale per nutrire il Pianeta in modo sostenibile.
I benefici che la società può trarre dall’agricoltura biologica sono molteplici in termini di creazione di attività e posti di lavoro, conservazione della qualità del suolo, della biodiversità, dell’aria e dell’acqua.
Questo metodo consente di sperimentare pratiche innovative rispettose dell’ambiente e suscettibili di essere sviluppate su scala più ampia anche nell’agricoltura ‘industriale’.
I suoi metodi di lavorazione sottolineano la valorizzazione delle caratteristiche naturali dei prodotti.
L’agricoltura biologica oggi
L’agricoltura biologica in Italia e non solo è un settore che non sembra conoscere la crisi.
La voglia di biologico, di prodotti genuini, possibilmente legati al territorio circostante è uno dei trend più felici degli ultimi anni e l’interesse attorno all’agricoltura biologica e a quella biodinamica sembra solo destinato ad aumentare.
Scopriamo insieme le mille sfaccettature di un’agricoltura sostenibile, la chiave per nutrire il pianeta assicurando un futuro alle generazioni che verranno.
-
Icea Check: una app per prodotti bio certificati
Arriva una nuova app per prodotti bio certificati che ha la garanzia dell’ICEA e permette velocemente di sapere se quello…
Continua » -
Agricoltura sostenibile in Italia i contadini adottano pratiche sempre più green
Il contributo dato dall’agricoltura sostenibile in Italia alla tutela del territorio e alla valorizzazione ambientale è sempre più importante. Come confermato…
Continua » -
Il Museo dell’Agricoltura esiste ed è a Latina
Correva l’anno 1924 e il Fascismo aveva preso il potere da due anni, quando si decise di rivalutare una vasta…
Continua » -
Verso una nuova agricoltura sostenibile
I nuovi contadini stanno andando verso una nuova agricoltura sostenibile, sostenuta dalle comunità del territorio e innestata di tecnologia. Non più quindi…
Continua » -
Family farming, per un’agricoltura sostenibile ed equa
Una famiglia coltiva da generazioni il suo terreno. I figli seguono le orme del padre e lavorano sullo stesso appezzamento.…
Continua » -
Tutto quello he avreste voluto sapere sui pesticidi e non avete mai osato chiedere…
Alcuni li chiamano ‘antiparassitari’, altri ‘fitofarmaci’, altri ancora ‘agrofarmaci’. In qualsiasi modo siano stati denominati nel corso degli anni i…
Continua » -
Farsi un orto in un container? Ci pensa Freight Farms
Gli ideatori del progetto ‘Freight Farms’, Jon Friedman e Brad McNamara, con base a Boston, hanno trovato una singolare soluzione…
Continua » -
L’agricoltura biologica è produttiva come quella convenzionale, ma fa meglio al terreno
Uno dei luoghi comuni sull’agricoltura biologica od organica (da qui, per comodità, bioagricoltura) è che si tratti di un’attività poco…
Continua »