Ambiente
Vivere in armonia con l’ambiente significa anche interiorizzare le buone pratiche che contribuiscono a rispettarlo, perché proteggerlo è fondamentale per il futuro dell’Uomo.
Ambiente come cibo e acqua che mangiamo
Tutto quello che mangiamo e beviamo viene dalla natura, ma sostanze inquinanti possono entrare nel nostro cibo e nell’acqua e farci sviluppare malattie o malformazioni.
Per questo dobbiamo evitare di inquinare il suolo ed i mari, evitando di scaricare in modo imprudente le sostanze chimiche.
Ambiente come aria che respiriamo
L’aria è essenziale per la sopravvivenza dell’Uomo e degli animali, perché apporta l’ossigeno, carburante per delle cellule viventi. Ma, respirando, inaliamo anche gas e particelle presenti nell’atmosfera, e alcuni sono dannosi per la nostra salute.
Non inquinare l’atmosfera significa evitare di rilasciarvi gas nocivi o particelle velenose.
Ambiente come clima
Le nostre società hanno stili di vita che si sono sviluppati nel clima che conosciamo. Se cambia, le nostre società potrebbero perire.
Già in alcune aree del mondo diversi cataclismi legati alla variazione del clima hanno cambiato la vita degli insediamenti umani. Con l’estendersi dei mutamenti climatici scoppieranno conflitti per poter vivere nelle regioni risparmiate.
Anche la fauna e la flora possono mutare con il cambiamento climatico, per cui l’agricoltura ne risentirà e nuovi parassiti potranno diffondersi più facilmente, portando malattie tra gli esseri umani, le piante e gli animali.
L’aumento della temperatura della Terra è estremamente rapido e comporta un adattamento della Natura che ne varierà gli equilibri attuali.
Ridurre l’impatto delle attività umane sul clima significa ridurre le emissioni di gas nocivi. Sono queste emissioni ad accentuare l’effetto serra naturale, che contribuisce a riscaldare il nostro Pianeta.
Ambiente come biodiversità
La varietà delle specie animali e vegetali presenti in Natura deve essere rispettata e preservata, perché tutte queste specie sono necessarie anche per la sopravvivenza e il futuro dell’uomo.
Le piante e gli animali possono infatti contribuire alla sua salute e a nutrirlo.
Impedire la distruzione delle aree naturali e la scomparsa della biodiversità significa salvaguardare un serbatoio di soluzioni ai problemi dell’Uomo.
Tutelare l’ambiente riguarda tutti noi
Bisogna diventare consapevoli e rendere tutti consapevoli dell’importanza di proteggere l’ambiente. Perché proteggere l’ambiente significa proteggere l’umanità e permetterle di sopravvivere. L’uomo non vive solo e isolato. Vive in un ambiente da cui dipende totalmente.
Vivere in città, circondati dalla tecnologia, spesso ci fa dimenticare che esiste la Natura e che se si deteriorassimo sarebbe a rischio la sopravvivenza e quindi il futuro stesso dell’Umanità.
Cosa trovate
In questa sezione troverete le guide per applicare piccoli gesti quotidiani che contribuiscono a preservare l’ambiente e a proteggerlo.
Dalla raccolta differenziata dei diversi tipi di materiali, al corretto smaltimento dei diversi tipi di rifiuti ed in generale, dai consigli per ridurre la propria impronta ecologica alle idee per limitare il consumi energetici e idrici.
Insomma, tutti gli ecogesti per tutelare il mondo che ci circonda!
-
Amazzonia, polmone della Terra: se scompare non c’è più futuro
L’Amazzonia, con la sua impenetrabile foresta, è un patrimonio naturale di inestimabile valore da cui dipende l’ esistenza del Pianeta…
Continua » -
Dubai, il perfetto modello di città anti-sostenibile
Ci sono una serie di incoraggianti esempi in tutto il mondo di città che si stanno evolvendo verso una visione…
Continua » -
Cinque pazze idee per fermare il Global Warming
Come ridurre le emissioni di carbonio? Le nazioni si sono date delle date limite, dei protocolli e delle roadmap da…
Continua » -
10 regali di Natale ecosostenibili che diranno molto di te
Odiate i regali inutili, quelli destinati a diventare rifiuti? Vi capiamo benissimo, in fondo un regalo dice molto anche di…
Continua » -
Quali sono le città più inquinate del mondo e dove si trovano?
Una risposta ad una domanda da Guinness dei primati negativi in campo ambientale: scopriamo quali sono le città più inquinate…
Continua » -
Cos’è l’inquinamento atmosferico
Capiamo cos’è l’inquinamento atmosferico esattamente e perché è così pericoloso per la salute dell’uomo. SommarioCos’è l’inquinamento atmosfericoCome si forma l’inquinamento…
Continua » -
Caviro: la cantina d’Italia sostenibile e amica dell’ambiente
Considerata la ‘cantina d’Italia’, Caviro è una cooperativa vitivinicola tra le più rappresentative del territorio nazionale. Oltre ad essersi affermata…
Continua » -
Cosa sono i materiali biodegradabili
Di cosa si parla quando si parla di materiali biodegradabili, spiegato in parole semplici. Può sembrare una domanda banale a cui…
Continua » -
Il calendario digitale per la differenziata e se non ce l’avete… ve lo dice l’assistente vocale
Si rivela molto utile il calendario digitale per la differenziata nei comuni che fanno la raccolta porta a porta. Il…
Continua » -
Un mondo in pericolo, un film sul mondo e l’estinzione delle api
Un viaggio appassionante all’interno di un alveare. Il lavoro magnifico e instancabile di insetti, la cui organizzazione societaria assomiglia a…
Continua »