Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Vi consigliamo di visitare il Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è una delle perle naturali del Sud Italia, un territorio che…
Continua » -
È nato ‘INNESTI – storie di sostenibilità’, l’e-magazine pensato da Caviro per coltivare un futuro sostenibile
È nato ‘INNESTI‘, e-magazine trimestrale edito dal gruppo Caviro per raccontare in modo nuovo storie di sostenibilità, sociale, etica ed economica.…
Continua » -
Come combattere l’inquinamento acustico? I rimedi a un problema spesso sottovalutato.
I suoi effetti negativi sulla salute umana e sulla qualità della vita sono ormai noti: l’inquinamento acustico rappresenta uno dei…
Continua » -
Agriturismo Toscana: ecco le migliori strutture biologiche della regione
Andiamo insieme alla scoperta dei migliori agriturismi biologici in Toscana: tante idee per una vacanza più sostenibile e rilassante, a…
Continua » -
Come raccogliere le castagne in maniera sostenibile
Scoprite tutti i nostri suggerimenti su come raccogliere le castagne per portarsi a casa un cesto di questi frutti da…
Continua » -
Tutto sulla spesa biologica online
Scopriamo come fare la spesa biologica online. Ecco i servizi più interessanti recensiti per voi per fare la spesa biologica direttamente…
Continua » -
Autoraccolta di frutta, verdura e fiori piace a coltivatori e consumatori
L’autoraccolta di frutta e verdura è un sistema libero messo in moto da alcuni proprietari di campi coltivati a frutta…
Continua » -
Il modello di eccellenza e sostenibilità del Consorzio del Prosciutto di San Daniele
Il prosciutto di San Daniele è una delle eccellenze Made In Italy, una prelibatezza che nel corso della sua storia…
Continua » -
Catena alimentare: cos’è e come funziona
La catena alimentare è il sistema che sta alla base del nostro ecosistema e che ne garantisce l’equilibrio e la…
Continua » -
Tuono: il boato che segue il fulmine, la luce che si fa sentire
Il tuono è una delle manifestazioni naturali che maggiormente impressionano: durante i temporali, è un susseguirsi di tuoni e lampi…
Continua »