Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Un’alternativa al LED, il diodo laser
Il diodo laser potrebbe essere un’alternativa sostenibile e più economica alle lampade a LED, vediamo perché e se prenderà piede questa…
Continua » -
Data Garden: ora la musica si pianta!
Data Garden è un giornale ma anche un’etichetta di registrazione creata da Joe Patitucci e Alex Tyson, entrambi musicisti, in…
Continua » -
Quali sono le città più inquinate del mondo e dove si trovano?
Una risposta ad una domanda da Guinness dei primati negativi in campo ambientale: scopriamo quali sono le città più inquinate…
Continua » -
Guida alla scelta di una caraffa filtrante per l’acqua con anche consigli per la manutenzione
Speciale caraffa filtrante: davvero utile o puro marketing? Le caraffe filtranti sono il classico prodotto su cui si è sviluppa…
Continua » -
Cos’è l’inquinamento atmosferico
Capiamo cos’è l’inquinamento atmosferico esattamente e perché è così pericoloso per la salute dell’uomo. SommarioCos’è l’inquinamento atmosfericoCome si forma l’inquinamento…
Continua » -
Scuola steineriana: cos’è, quale metodo didattico utilizza e dove possiamo trovarle
Nella scuola steineriana la formazione del ragazzo punta soprattutto a valorizzarne i sentimenti, la volontà e l’intelligenza. Questo metodo educativo…
Continua » -
Bambini e dieta vegana: un pericolo o una scelta sana?
Se la dieta vegana coinvolge profondamente lo stile di vita di chi decide di seguire questa alimentazione, la domanda che…
Continua » -
Caviro: la cantina d’Italia sostenibile e amica dell’ambiente
Considerata la ‘cantina d’Italia’, Caviro è una cooperativa vitivinicola tra le più rappresentative del territorio nazionale. Oltre ad essersi affermata…
Continua » -
Cosa sono i materiali biodegradabili
Di cosa si parla quando si parla di materiali biodegradabili, spiegato in parole semplici. Può sembrare una domanda banale a cui…
Continua » -
Come farsi la cartella sostenibile: le forniture scolastiche in materiali riciclati o biodegradabili
Per educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente in cui si vive è possibile introdurre i primi insegnamenti proprio sui…
Continua »