Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Guida al ramiè, una fibra tessile green usata da millenni
Scoprite tutto sul ramiè una fibra naturale originaria dell’Estremo Oriente e già utilizzata nel 5.000 a.C. dagli antichi Egizi per…
Continua » -
Solar Impulse: il primo aereo a energia solare
Si chiama Solar Impulse, e il nome dice tutto: è il primo aereo a energia solare. Ne esistono oggi due…
Continua » -
Abaca, una fibra naturale tessile che viene da lontano
Tra le fibre naturali l’abaca è una di quelle sempre più utilizzate, sia dall’industria tessile tradizionale, che dalle aziende di…
Continua » -
Grenen, dove due mari s’incontrano senza mescolarsi
Possono due mari combaciare senza mischiarsi tra loro? Ebbene sì, la Natura è capace anche di questo! Precisamente a Skagen,…
Continua » -
La ciclovia Alpe Adria offre una vacanza in sella a tutta la famiglia attraverso i meravigliosi paesaggi del Friuli e dell’Austria
La ciclovia Alpe Adria è ideale per un’esperienza di cicloturismo che permette di muoversi dalle Alpi austriaco al mare in…
Continua » -
La ciclovia VenTo è la strada che unisce Torino a Venezia, a piedi o in bicicletta
Procedono i lavori a completamento della ciclovia VenTo da Torino a Venezia che è il più grande progetto di mobilità…
Continua » -
Terre de Femmes 2019: Yves Rocher premia le guardiane dell’ambiente
Impegnarsi davvero per cambiare il Mondo e proteggere la biodiversità dagli effetti dei cambiamenti climatici. È questo lo spirito che…
Continua » -
Il sorprendente mondo delle Diatomee, utili contro formiche e altri insetti e sia in ambito cosmetico per la salute e per la bellezza della pelle
Scopriamo tutto sulle Diatomee organismi unicellulari con uno scheletro esterno in silicio. Proliferano anche all’interno degli acquari e dal loro…
Continua » -
Energia idroelettrica, la prima fonte rinnovabile nella storia
L’acqua costituisce una delle più antiche fonti di energia utilizzate dall’uomo. Si tratta di un bene primario in quanto è…
Continua » -
Alcune ricette di merendine per bambini semplici e sane
Ecco qualche idea semplice ed ecologica per merendine per bambini da fare in casa senza troppo sforzo, soluzioni veloci e…
Continua »