Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
I 20 giardini botanici più belli del mondo: un viaggio nella bellezza
Andiamo alla scoperta dei giardini botanici più belli del mondo! Una rassegna appassionante, che ci porta attraverso cinque continenti: un…
Continua » -
Scopriamo come è facile risparmiare acqua in casa!
Ecco come risparmiare acqua con piccoli trucchi che alleggeriranno la bolletta e aiuteranno il Pianeta: dal rompigetto sui rubinetti al riutilizzo…
Continua » -
La giornata mondiale dell’ambiente è il 5 giugno di ogni anno: riflettori puntati su biodiversità e sostenibilità
La giornata mondiale dell’ambiente è un’occasione per riconnettere l’uomo alla natura e ripensare al perduto equilibrio di questo rapporto. Ogni…
Continua » -
La conservazione dell’ambiente e l’eco-turismo in Tasmania: un caso esemplare
La Tasmania ospita alcuni tra i paesaggi più fotografati dell’Australia. Quest’isola, che è uno dei sei Stati in cui è…
Continua » -
Grafene, un materiale che apre un nuovo futuro rinnovabile
Quali prospettive apre il grafene: un super-materiale dalle proprietà termiche, meccaniche ed elettroniche assolutamente sbalorditive, che potrebbe portare, tra le…
Continua » -
Tesori nascosti: il Parco della Reggia di Capodimonte
Il Parco della Reggia di Capodimonte, chiamato anche dalla vulgata popolare Bosco di Capodimonte, può essere considerato il polmone urbano…
Continua » -
Scoprite il Parco naturale dei Monti Lucretili
Proseguendo il nostro tour per le aree protette delle Regioni italiane, in questo nuovo approfondimento focalizziamo l’attenzione sul Parco naturale…
Continua » -
Il Parco del Gran Paradiso ottiene certificato d’eccellenza
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso ottiene certificato d’eccellenza emesso dall’Unione per la conservazione della natura, l’ente internazionale più prestigioso per…
Continua » -
Dalle piante un aiuto per la bonifica di terreni inquinati: i nuovi fitorimedi
Un fitorimedio per bonifica di terreni inquinati? Esiste, ed è basato sulla capacità di alcune piante di assorbire e degradare metalli pesanti e…
Continua » -
Esistono anche gli oli lubrificanti biodegradabili
Quando parliamo di corretto riciclo o smaltimento degli olii pensiamo solo a quelli derivati dall’uso domestico ma in realtà le…
Continua »