Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Ponti verdi, i ponti fatti solo per gli animali: per attraversare strade e autostrade al sicuro
A chi non è capitato, viaggiando sui tornanti di montagna o in aperta campagna, di frenare di colpo perchè qualche…
Continua » -
La storia dell’eco-villaggio di Valle de Sensaciones, in Spagna
È un tripudio di arte, forme, colori e creatività ciò che caratterizza la vita della comunità spagnola della Valle de…
Continua » -
Come allungare la vita delle batterie: consigli utili
Sai come allungare la vita delle batterie del tuo smartphone? E del tuo computer portatile? Per ogni device c’è una…
Continua » -
L’eco-villaggio di Damanhur, in Italia
Un’altra tappa del viaggio alla scoperta di alcuni eco-villaggi, realtà eco-comunitarie europee e questa volta è in Italia: alla ricerca…
Continua » -
Quando un ospedale sostenibile: Green Hospital
Forse non ci abbiamo mai pensato ma un’ospedale è un organismo complesso in cui si producono molti scarti e rifiuti, anche…
Continua » -
L’eco-villaggio di La Borie Noble, in Francia
Continuiamo il nostro viaggio tra gli eco-villaggi d’Europa, alla scoperta di realtà comunitarie imperniate su ritmi sostenibili e più lenti,…
Continua » -
Viaggiare in Islanda con uno skateboard
Viaggiare in Islanda con uno skateboard o meglio, una longboard, sotto ai piedi, una tenda e poco altro sulle spalle e…
Continua » -
Schloss Glarisegg, ecovillaggio in Germania
Sempre sulla scia del nostro piccolo viaggio tra alcuni ecovillaggi interessanti, sotto vari aspetti, troviamo l’eco-villaggio di Schloss Glarisegg, in…
Continua » -
Mini-guida all’ecoturismo
Chi non ha mai sognato di viaggiare e visitare luoghi lontani ed esotici? Eccovi alcune proposte da scoprire per fare…
Continua » -
Luce, vibrazioni e calore: dall’MIT un nuovo microchip che cattura energia da varie fonti contemporaneamente
Dall’MIT arrivano sempre idee sorprendenti e originali e si lavora costantemente per sfidare la sorte alla ricerca di prodotti che…
Continua »