Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Hotel de Glace, un’architettura scintillante di sculture ghiacciate in Quebec
Amanti del freddo, della neve, dei paesaggi nord europei? Avete mai pensato di organizzare un soggiorno in un hotel di…
Continua » -
L’asilo del mare a Ostia
Dopo il successo dell’esperimento nel bosco, l’outdoor education raggiunge anche il mare del litorale romano. Scopriamo il modello educativo dell’Asilo…
Continua » -
L’eco-villaggio di Krishna Valley, in Ungheria
A una trentina di chilometri dal lago Balaton in Ungheria, in un lembo di terra idilliaco e verdissimo dove il…
Continua » -
La COP21 e gli Accordi di Parigi del 2016
La COP21 e gli Accordi di Parigi segnano finalmente il momento in cui si è trovato un accordo tra i…
Continua » -
L’eco-villaggio di Tamera, in Portogallo
Un luogo di ricerca della pace. Un posto dove la vita può essere vissuta in piena armonia con gli essere…
Continua » -
Un documentario su cosa succede negli allevamenti intensivi
PETA ci racconta cosa succede negli allevamenti intensivi con il documentario Meet your Meat. Cosa si nasconde dietro alla scelta di…
Continua » -
Wastecooking: la cucina antispreco fatta con gli avanzi
Cucinare con gli avanzi è la provocatoria iniziativa di David Gross che punta a sensibilizzare sullo spreco alimentare. Scopriamo cos’è…
Continua » -
Vetri fotovoltaici: pannelli solari che lasciano passare la luce
Quando si pensa ai pannelli solari, viene in mente un’estensione di rettangoli neri che coprono le superfici, oscurando tutto quello…
Continua » -
GAS o Gruppi d’Acquisto Solidali: cosa sono?
I “GAS” o (Gruppi d’Acquisto Solidali) sono associazioni che mettono in relazione i produttori agricoli (in generale di agricoltura biologica…
Continua » -
Mense scolastiche: alcune criticità e le proposte per risolverle
Una guida ragionata alle mense scolastiche italiane: tra sprechi, equilibrio nutrizionale, qualità dei pasti e scelta del biologico. Per milioni di…
Continua »