Vivere bio
Cosa vuol dire vivere bio e naturale? Significa fare scelte quotidiane a basso impatto per non sprecare, mangiare biologico, muoversi con mezzi puliti, riciclare, risparmiare energia…
Cosa fare per vivere bio e naturale…
Ma sapete veramente come fare? Per essere veramente eco, per vivere meglio e con un minore impatto ambientale, vi diamo tutti i nostri migliori consigli.
Dal coltivare il proprio orto alla spesa bio nei mercati o direttamente dal produttore, con tante buone pratiche per quanto riguarda i consumi alimentari.
Dalla raccolta differenziata all’organizzazione e alla pulizia della casa e della persona con prodotti fai da te e non chimici con ricette per l’autoproduzione di detergenti e cosmetici.
Dai materiali naturali per arredare e consumare meno energia in casa all’adozione di soluzioni eco-friendly per i figli.
Dai tessuti naturali ai marchi di moda green, al riciclo di oggetti per il decoro e i regali.
Vi proponiamo tante indicazioni utili per vivere ogni giorno in maggiore armonia con la natura e dare il nostro contributo per preservare l’ambiente, e soprattutto sopravvivere felicemente.
-
Dettifoss, la cascata più incredibile d’Islanda
Siamo nel Parco Nazionale di Vatnajokull, nella parte nord-orientale dell’Islanda, dove scorrono le acque di una cascata che molti avranno…
Continua » -
La Kamchatka, un viaggio tra terra e fuoco
Per qualcuno il viaggio è sinonimo di gita fuori porta, quel week-end o quella settimana, insomma, dedicati al relax e…
Continua » -
I giardini di Keukenhof a Lisse in Olanda
Guardate che meraviglia, si tratta dei giardini di Keukenhof a Lisse in Olanda, che si autodefinisce ” il giardino d’Europa”.
Continua » -
Parco Nazionale di Torres del Paine in Patagonia
Eccovi una succinta descrizione del Parco Nazionale Torres del Paine e delle sue fantastiche spirali di granito. Ci troviamo nella…
Continua » -
Ecco il kit per fare una raccolta dell’umido più facile
La raccolta differenziata è importante. Grazie al riciclo il mondo può diventare un posto più pulito e l’educazione contro gli…
Continua » -
La Costa Verde in Sardegna: Piscinas e le meravigliose dune
La Sardegna offre ancora delle vere e proprie perle ambientali come la splendida Costa Verde che si trova nel versante…
Continua » -
Tra i mestieri a rischio anche l’ambientalista!
In molti Paesi, specie nel Sud America, tra i mestieri a rischio anche l’ambientalista: chi s’impegna nella salvaguardia delle risorse…
Continua » -
Eco-Viikki: un nuovo quartiere eco-sostenibile alle porte di Helsinki
Ricordate Patchwork City, in Svezia? Oggi ci spostiamo non molto lontano, alle porte di Helsinki. Sorto alle porte della capitale…
Continua » -
Turismo eco-sostenibile in Italia, un’occasione di sviluppo del territorio e della green economy
La crisi globale che ha colpito le economie dei paesi occidentali potrebbe diventare il motore propulsore di nuovi modelli di…
Continua » -
Greenwashing, il pericolo della green economy
Oggi per le aziende essere green rappresenta un aspetto molto importante nella costruzione e nel mantenimento della propria reputazione sul…
Continua »