Parlare alle piante ha senso? Fa bene alle piante o a noi stessi
I vantaggi principali sono psicologici per noi come antistress
Molti di noi hanno sentito dire che parlare alle piante possa favorirne la crescita. Ma c’è davvero un fondamento scientifico dietro questa pratica? andiamo a capire insieme perchè potrebbe avere senso più che altro per noi, basandoci su aspetti psicologici, scientifici e ambientali.

Sommario
Perchè parlare alle piante potrebbe far loro bene
Farlo per migliorarne la crescita e il loro benessere sembrava una pratica bizzarra o un atto di estrema gentilezza di qualche persona dal pollice verde nei confronti delle proprie “creature”.
molti giardinieri e appassionati di botanica sostengono però di aver notato effetti positivi e nel tempo sono state condotte anche molte ricerche in merito ad esempio dal giapponese Masaru Emoto e in genere dai nuovi rami della scienza che si rifanno alla fisica quantistica e che da diversi anni stanno verificando l’interazione della psiche umana con l’ambiente circostante.
Ecco due delle motivazioni che teoricamente sarebbero a favore:
Per le vibrazioni sonore
Quando parliamo, produciamo vibrazioni sonore. Alcuni studi suggeriscono che queste vibrazioni possano stimolare le cellule delle piante, promuovendo una crescita più vigorosa. Le vibrazioni potrebbero influenzare la produzione di sostanze chimiche o l’attivazione di geni legati alla crescita.
Per le emissioni di anidride carbonica
Durante il processo di respirazione, emettiamo anidride carbonica, un elemento essenziale per la fotosintesi. Parlare alle piante potrebbe aumentare leggermente la concentrazione di CO2 intorno a loro, aiutando così la fotosintesi.
Ma il beneficio vero è per noi stessi, scopriamo perchè
Benefici per l’uomo
Parlare alle piante può avere effetti positivi su chi lo fa. Questo gesto può favorire il rilassamento e ridurre lo stress, agendo come una forma di meditazione o mindfulness.
Prendersi cura di un essere vivente, anche se non umano, può migliorare l’umore e il benessere generale.
Interagire verbalmente con il mondo vegetale può aumentare la nostra connessione con la natura, fondamentale in un’epoca in cui molte persone vivono in città e hanno scarso contatto con il mondo naturale.
Sebbene quindi la scienza non abbia ancora fornito risposte definitive, i vantaggi psicologici e il rafforzamento del vostro legame con la natura sono motivi validi per provare a farlo.
Curiosità: ma le piante parlano tra loro? ve lo siete mai chiesto ?
Altre curiosità sulle piante
Se vi interessano un po’ di stranezze e curiosità sul mondo botanico, ecco qui:
- Ecco le migliori piante per purificare l’aria
- La botanica forense, una scienza che cerca di risolvere i delitti
- La pianta zombie che torna in vita dopo anni: ecco come sopravvive senza acqua
- Miti e curiosità sulle piante carnivore
- Le piante luminescenti
- E le piante parlano tra loro?
- Il fiore più grande del mondo
- Le piante possono dormire? Scopri i loro ritmi segreti
- Come fare un giardino idroponico fai da te
Ultimo aggiornamento il 7 Luglio 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.