Conoscete l’Aloe Ferox e i suoi asseriti poteri dimagranti? L’aloe ferox è una varietà di aloe selvatica, di cui sono molto apprezzate le proprietà disintossicanti sul corpo e la sua capacità di riequilibrare il peso corporeo, agendo su diversi meccanismi fisiologici. Scopriamola meglio insieme.
Contenuti
Aloe vera, aloe barbadensis, aloe ferox, aloe africana… come non perderci nelle tante denominazioni che si riferiscono alla famosa pianta del deserto, l’aloe?
Delle centinaia di specie di aloe – ce ne sono circa 400 – poche sono in realtà utilizzate per la formulazione di integratori alimentari o per l’elaborazione di trattamenti cosmetici.
Le due varietà più comuni sono l’aloe vera, il cui nome botanico aloe barbadensis, e l’ aloe ferox ( il cui nome scientifico è Aloe Ferox Mill). Ma come si differenzia l’aloe ferox dall’aloe vera?
Anche se il suo aspetto può differire a seconda di dove si sviluppa, l’aloe ferox è generalmente molto simile in apparenza all’aloe vera.
Caratterizzata da una fioritura luccicante e imponente, l’aloe ferox produce fiori arancioni o rossi a forma di bastoncini, alti anche sino a un metro.
Soprannominata Cape Aloe, Aloe amara, o Aloe rossa, è una varietà di Aloe endemica del Sud Africa e Lesotho.
Questa aloe selvatica cresce spontaneamente all’aperto con abbondante luce solare, su suoli sabbiosi o limosi e non richiede una grande quantità di acqua per sopravvivere.
Le foglie adulte vengono raccolte manualmente dalle popolazioni locali ogni 18-24 mesi. La pianta intera viene utilizzata per i principi attivi. Le foglie vengono frantumate, poi macinate in polvere mentre il gel estratto viene recuperato in fusti.
Fa parte dell’elenco delle specie vegetali a rischio minacciate ed è una varietà di aloe che deve essere raccolta con cura e moderazione per preservare la biodiversità del nostro bellissimo pianeta.
Poiché le piante si riproducono naturalmente dai loro semi e dato che la coltivazione dell’aloe ferox non è particolarmente difficile può essere un’ alternativa valida alla raccolta delle piante selvatiche.
Cugina dell’ aloe vera, l’aloe ferox è composta da due sostanze tradizionalmente associate alla pianta grassa:
Composta da oltre il 98% di acqua, le foglie di aloe ferox sono una miniera di principi attivi:
Polisaccaridi, flavonoidi, carboidrati, lipidi, aminoacidi essenziali e secondari, minerali ed oligoelementi, vitamine, enzimi e composti aromatici sono all’origine dei benefici di questa pianta.
Contiene spontaneamente più principi attivi rispetto all’ aloe vera tradizionale, grazie al fatto che cresce in un ambiente naturale più selvaggio ed è particolarmente apprezzata per i principi attivi per il benessere e la bellezza.
Rinomata per le sue qualità di benessere e bellezza, l’aloe ferox deve il suo successo alle sue proprietà digestive e antiossidanti, nonché alle sue proprietà rigeneranti per la pelle.
E’ utilizzata nel trattamento, controllo e prevenzione delle seguenti patologie:
Tradizionalmente, la polpa contenuta nelle foglie delle foglie di aloe Ferox dà origine a due tipi di prodotti:
Il succo di aloe ferox è particolarmente importante per equilibrare, lenire, attivare e regolare l’ intero apparato digerente e anche per ridurre eventuali disturbi.
Il gel all’ aloe vera selvatica è idratante e astringente e regola il sebo. Lo si utilizza come ottima base per la crema da giorno e per la cura del corpo.
Molto idratante e antiossidante, il gel può essere applicato dopo la doccia o utilizzato anche come gel doposole.
Suggerimento: scoprite anche tutti i benefici del gel di aloe vera.
E’ molto efficace inoltre per l’ equilibrio e l’ idratazione del cuoio capelluto e per i capelli.
Di seguito è riportato un elenco dei possibili effetti collaterali che possono verificarsi utilizzando prodotti contenenti Aloe Ferox.
Non si tratta di un elenco esaustivo, sono effetti collaterali possibili, ma non sempre si verificano.
Se notate altri effetti collaterali non elencati sopra, contattate rapidamente il vostro medico per un consiglio.
Troviamo questo prodotto sotto forma di compresse, succo ed anche tintura madre. Si comprano in farmacia o in erboristeria. Facilmente acquistabili anche online.
Si tratta in generale di un prodotto naturale ben tollerato che non presenta gravi controindicazioni se non in presenza di patologie o di interazione con farmaci.
L’Aloe ferox è sconsigliata nei soggetti
Sempre consigliato il parere del medico e di un nutrizionista che conosca il paziente.
Tanti suggerimenti per la vostra bellezza naturale.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.