Piante e fiori
Per gli amanti di piante e fiori, questa è la sezione che farà per loro!
Ci sono tante schede di approfondimento e guide pratiche per la cura e la coltivazione delle diverse specie vegetali.
Scoprirete come avere piante e fiori stupendi nelle diverse stagioni e risolvere con facilità i problemi più comuni, dai parassiti alla concimazione, dalla raccolta alla potatura.
Troverete tutte le schede sulle varietà di piante e fiori più importanti, per il giardino, il balcone, la pergola, ma anche varietà d’acqua e bonsai, piante carnivore e per il giardino tropicale.
Potrete così familiarizzare con tutte le loro caratteristiche: nome botanico, descrizione, esposizione e suolo più adatto, varietà, cura, malattie.
Le piante e i fiori del giardino sono molto diversi e comprendono sia alberi ornamentali, grandi essenze che possono raggiungere diverse decine di metri di altezza, che arbusti, spesso destinati a creare una siepe o ad essere coltivati in aiuole, sia fiori, che offrono una tavolozza di colori che rallegrano ogni stagione.
Qualsiasi sia lo stile scelto per il vostro giardino, all’inglese, romantico, alla francese, naturale, giapponese, oppure contemporaneo, o con varietà esotiche, in ogni caso troverete tutte le informazioni che vi mancavano.
-
Scabiosa: proprietà, storia e coltivazione di una pianta ornamentale nota anche come vedovella
Di origine euro-asiatica, la scabiosa è una pianta ornamentale che deve il suo nome ad un’antica credenza secondo cui rappresentava…
Continua » -
Piante erbacee: varietà, elenco e classificazione
Per piante erbacee si intendono genericamente le specie vegetali dalla consistenza per lo più erbacea, prive cioè di parti lignee. Nei…
Continua » -
Rizoma: una piccola magia della Natura che permette alle piante di riprodursi anche in condizioni avverse
Il rizoma rappresenta una piccola, grande “magia” che Madre Natura mette in atto per consentire alle piante di riprodursi e…
Continua » -
Impollinazione: i segreti di questa piccola, grande magia della natura
L’impollinazione è quel processo indispensabile per la riproduzione delle piante alla base della sopravvivenza stessa di molte specie sulla Terra,…
Continua » -
Guida alle proprietà della gramigna, ai benefici per la salute e agli utilizzi in cucina
Eccovi tutte le proprietà della gramigna, una pianta della salute molto diffusa spontaneamente in Italia. Vi spiegheremo anche come estirparla…
Continua » -
La guida completa alle piante ornamentali: tutto quello che serve per abbellire uno spazio verde
Le piante ornamentali raggruppano, per definizione, le erbacee, gli arbusti, i cespugli, le rampicanti e le piante da vaso sempreverdi, caduche, tropicali,…
Continua » -
Asfodelo: significato e altre cose da sapere su questa pianta sacra agli antichi Greci
Asfodelo è il nome di un genere di piante che include più di 100 specie, ritenute un tempo sacre dagli…
Continua » -
L’albero di gelso, una pianta dalle tante risorse ingiustamente dimenticata
Il gelso è una pianta molto conosciuta per i suoi prelibati frutti simili alla more di rovo e per la simbiotica storia che…
Continua » -
La Sulla, una pianta erbacea dalle tante proprietà e dal gustoso miele sempre più apprezzata per le sue fioriture
La Sulla leguminosa è una pianta erbacea spontanea molto preziosa in agricoltura e zootecnia, ma anche nella medicina naturale. Le…
Continua » -
Scopriamo il Ranuncolo, come coltivarlo con cure e consigli
Semplice ed elegante, il ranuncolo è una pianta erbacea originaria dell’Asia e delle zone fredde del Globo. Il genere comprende…
Continua »