Ricetta della ciambella allo yogurt
Un dolce perfetto per la prima colazione ma adatto anche a che
Provate la semplicissima ricetta della ciambella allo yogurt, fatta con ingredienti semplici, è un dolce gustoso ma leggero, adatto alla prima colazione come per un té pomeridiano, e si presta al diverse varianti: noi ve lo proponiamo in versione vegetariana ma può essere anche vegan, basterà sostituire lo zucchero con il malto ed il succo di mela al posto delle uova.

Sommario
La ricetta della ciambella allo yogurt
Questo dolce leggero e gustoso, è perfetto dunque per chi segue una dieta ipocalorica ma piace anche ai bambini. Lo yogurt è infatti un alimento a ridotto contenuto calorico, che in più è nutriente e dal potere disintossicante.
Oltre a favorire l’attività della flora batterica intestinale regolarizzando l’evacuazione, lo yogurt è un’ottima fonte di calcio e proteine, che mantengono ossa e muscoli in forma. Ma attenzione, solo se scegliete quelli al naturale, senza zuccheri né amidi che aumentano la densità ma non i macrocomposti, meglio ancora se realizzati con ingredienti biologici e con la sola aggiunta di batteri lattici vivi.
Qui vi proponiamo una ricetta semplice e veloce e un’alternativa per vegani ed intolleranti al lattosio per preparare la vostra ciambella allo yogurt preferita.
Potete usare direttamente il vasetto dello yogurt come dosatore, come nella torta allo yogurt. Quindi
- 3 vasetti di farina
- 2 vasetti di zucchero
- 1 vasetto di yogurt bianco di soia
- 1 vasetto scarso di olio di semi
- 4 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino da caffè raso di essenza di limone o arancia
- 1 pizzico di sale
Ecco comunque le misure in grammi:
- 300 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 4 uova
- 6 cucchiai di olio di semi o altro olio vegetale
- 125 gr di yogurt bianco vegetale
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino da caffè raso di essenza di limone o arancia
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo per guarnire
Preparazione. Mettete a preriscaldare il forno, unite gli ingredienti tutti assieme, mescolate per bene e versate il composto in uno stampo alto per ciambella. Infine infornate a 180° per 45 minuti circa. Quando la ciambella allo yogurt si sarà raffreddata, potrete cospargerlo di zucchero a velo e poi servirlo.
Per rendere ancor più aromatico l’impasto, potreste incorporare delle gocce di cioccolato sia bianco che nero, noci tritate oppure ancora usare uno yogurt alla frutta o unirvi della mela grattugiata.
Ricetta vegana della ciambella allo yogurt
I vegani possono utilizzare al posto dell’uovo queste due alternative, mentre le quantità degli altri ingredienti restano uguali.
- 1 uovo = 2 cucchiai d’acqua + 1 cucchiaio di olio vegetale + 1 cucchiaino di lievito in polvere
oppure:
- 1 uovo = 1 cucchiaino di lievito di birra + 1/4 di tazza di acqua calda
Ricetta senza glutine della ciambella allo yogurt
Per quanto riguarda gli intolleranti al glutine, il trucco sta nel sostituire la farina raffinata con l’alternativa integrale, come farina di farro, farina di mandorle, farina di castagne o farina di cocco, che oltre al sapore aggiungono le fibre.
Potete usare, ad esempio una miscela in eguali quantità di farina di farro e di mandorle.
Altre ricette di ciambelle
A proposito di ciambelle sia dolci che salate, eccovi altre ricette che ci consiglio di provare:
- Come fare i bagel, le ciambelle con i semi di sesamo
- Ciambella alle carote senza uova: ricetta ed ingredienti
- Ciambellone soffice cotto in padella
Potrebbero interessarti anche:
- Yogurt greco: proprietà e differenze con il tradizionale
- Salsa allo yogurt per insalata: ricetta ed ingredienti
- Come idratare la pelle del corpo con lo yogurt e il cioccolato
- Torta allo yogurt senza uova: ricetta ed ingredienti
Ultimo aggiornamento il 23 Aprile 2025 da Rossella Vignoli
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.