Come pulire la friggitrice ad aria in modo naturale (e farla tornare come nuova!)
Bicarbonato, limone e aceto: i rimedi naturali più efficaci per far tornare brillante la tua friggitrice ad aria
Croccante fuori, morbido dentro: la friggitrice ad aria è ormai la regina delle cucine salutiste. Ma, dopo un po’ di uso, anche lei ha bisogno di cure! Tra residui di cibo, grasso e odori persistenti, pulirla può sembrare un incubo. Invece bastano ingredienti naturali come bicarbonato, aceto, limone e sapone di Marsiglia per farla tornare come nuova. Ecco 4 ricette casalinghe, una per ogni tipo di sporco (grasso, odore, incrostazioni o cestello opaco), più i migliori trucchi della nonna per mantenerla pulita più a lungo.
Sommario
Gli ingredienti naturali che fanno la magia
- Bicarbonato di sodio: scioglie il grasso e neutralizza gli odori
- Aceto bianco: sgrassante e disinfettante, ideale per cestelli e pareti interne
- Limone: deodorante e lucidante naturale, lascia profumo e brillantezza
- Sapone di Marsiglia: delicato ma efficace, perfetto per i componenti rimovibili
- Olio d’oliva: qualche goccia per lucidare le superfici esterne e prevenire macchie
🧴 Le 4 migliori ricette per pulire la friggitrice ad aria in modo naturale
🍋 1. Contro il grasso ostinato
Perfetta per il cestello e la griglia interna.
- 2 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaio di aceto bianco
- 1 tazza di acqua calda
Procedimento. Mescolate tutto in una ciotola fino a creare una leggera schiuma. Imbevete una spugna morbida e passa sulle parti unte. Lasciate agire 10 minuti, poi risciacquate con un panno umido.
💡 Trucco extra: per le incrostazioni più dure, lasciate il composto agire nel cestello caldo (ma spento) per 5 minuti.
🧽 2. Per eliminare cattivi odori
Perfetta per l’interno della camera e le pareti della friggitrice.
- ½ limone spremuto
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 1 tazza di acqua
Procedimento. Versate tutto in una ciotolina resistente al calore e mettila nel cestello. Avviate la friggitrice a 180° per 5 minuti. Il vapore scioglierà il grasso e neutralizzerà gli odori. Poi, pulite con un panno morbido e asciutto.
🧼 3. Per il cestello e le griglie rimovibili
Perfetta per il lavaggio periodico o settimanale.
- 1 cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido
- 1 cucchiaio di bicarbonato
- Acqua calda quanto basta
Procedimento. Mettete tutto in una bacinella, immergete cestello e griglie per 15 minuti, poi spazzolate con una spugna morbida. Risciacquate e asciugate con un panno in microfibra.
💡 Trucco extra: aggiungete un cucchiaino di aceto per far brillare il metallo.
✨ 4. Per l’esterno e le parti lucide
Perfetta per corpo macchina, display e superficie superiore.
- 2 cucchiai di aceto bianco
- 1 cucchiaino di olio d’oliva
- 1 bicchiere di acqua tiepida
Procedimento. Passate con un panno morbido imbevuto nella soluzione, poi asciugate bene con un altro panno pulito.
💡 Trucco extra: evitate detersivi aggressivi che possono rovinare la finitura lucida.
Tabella riassuntiva delle ricette naturali
| Tipo di pulizia | Ingredienti principali | Come agire | Trucco extra |
|---|---|---|---|
| Grasso ostinato | 2 cucchiai bicarbonato + 1 cucchiaio aceto bianco + 1 tazza acqua calda |
|
Lasciare agire nel cestello caldo per 5 minuti |
| Cattivi odori | 1/2 limone + 1 bicchiere aceto bianco + 1 tazza acqua |
|
Il vapore scioglie grasso e odori in un colpo solo |
| Cestello e griglie | 1 cucchiaio sapone di Marsiglia + 1 cucchiaio bicarbonato + acqua calda qb |
|
Aggiungere 1 cucchiaino d’aceto per brillantezza |
| Esterno e corpo macchina | 2 cucchiai aceto bianco + 1 cucchiaino olio d’oliva + 1 bicchiere acqua tiepida |
|
Evitare detersivi aggressivi per mantenere la finitura lucida |
💡 Consigli e trucchi della nonna
I consigli pro sono:
- Pulite la friggitrice dopo ogni utilizzo: il grasso fresco si rimuove più facilmente
- Non usate spugne abrasive né pagliette metalliche
- Lasciate sempre asciugare bene prima di rimontare i pezzi
- Per profumare naturalmente, passate 1/2 limone sul cestello caldo e lascialo agire qualche minuto
- Fate una pulizia completa con vapore naturale: 1 volta al mese usate 1 parte di aceto + 1 pqrte di acqua e mettete la soluzione nella ciotola a 180° per 5 minuti.
Altro sulle pulizie naturali degli elettrodomestici
Se vi interessa ecco alcuni articoli utili per le pulizie zero-chimica ma con ingredienti naturali ed ecologici:
- Come pulire il frigo in modo naturale
- Come pulire il ferro da stiro
- Come pulire il forno con metodi naturali
- Come pulire il vetro del forno
- Come pulire il bollitore dal calcare
- Come pulire la plastica con metodi naturali
- Come pulire lo schermo della TV
- Come pulire il piano a induzione
Iscrivetevi alla newsletter di Tuttogreen.it per rimanere aggiornati sulle ultime novità.