Dentifricio fatto in casa: provate la variante anche con olio essenziale di cocco.
Dentifricio fatto in casa: eccovi i nostri suggerimenti per farsi un dentifricio in polvere in modo naturale a casa. La ricetta è davvero molto semplice e vi diciamo anche cosa non fare…
Contenuti
Dentifricio in polvere? Si, perchè chi l’ha detto che il dentifricio debba essere per forza una pasta racchiusa in quei tubetti che tra l’altro nessuno sa se e come riciclare? Il dentifricio in polvere è una scoperta che potenzialmente riserva tanti vantaggi.
Ma ora vediamo come farsi il dentifricio in polvere in casa, con ingredienti naturali.
Ecco anche dove reperire online qualche prodotto utile per questa ricetta:
Attenzione, non intingete lo spazzolino bagnato nell’impasto.
Va invece usato un cucchiaino di legno asciutto per prelevare una piccola quantità dell’impasto e stenderla sullo spazzolino.
LEGGI ANCHE: Gli utilizzi alternativi del dentifricio per le pulizie di casa
Un vasetto di dentifricio fai da te in polvere può durare per mesi, più di un dentifricio in tubetto che sia stato aperto. Sorprendente, vero?
Buon dentifricio in polvere a tutti quanti vogliano cimentarsi con questa interessante esperienza!
E se come me siete patiti per il cocco, provate anche la variante con olio essenziale di cocco al posto di quello di menta.
Attenzione: non utilizzate invece il bicarbonato di sodio in queste ricette, a dispetto di quello che potete leggere in qualche ricetta “sbiancante” che troverete in siti poco seri. Il bicarbonato di sodio, se usato come dentifricio, alla lunga danneggia lo smalto dei denti a causa dell’azione abrasiva svolta dalla polvere. E quando lo smalto dei denti è rovinato, aumenta la sensibilità dentale, ossia la sensibilità al caldo, al freddo, cosa che può causare dolori ai denti. Inoltre, quando lo smalto è danneggiato, i denti tendono a ritornare gialli come in origine…. Quindi si tratta di una mossa inutile e dannosa.
Ecco altri approfondimenti interessanti da leggere sul tema della autoproduzione dei detersivi e casa sostenibile:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
View Comments
consiglio anche la Polvere Dentifricia di PETRA SALIS ALMA completamente naturale, priva di chimica di sintesi, ed ad impatto ambientale nullo
si può usare il rosmarino ridotto in polvere oppure limone e un pò di bicarbonato da usare ogni tanto
Non va mai usato il bicarbonato, perché rovina lo smalto, con tutto ciò che ne consegue.
Tutti i trattamenti con bicarbonato vanno eseguiti da un professionista, con metodi e strumenti adeguati. Giusto invece il rosmarino in polvere... male non fa!