Eccovi tutti i nostri suggerimenti su come fare le pastiglie per lavastoviglie in casa con ingredienti naturali.
Pastiglie lavastoviglie fai da te: stanchi di utilizzare gli inquinanti detersivi per lavastoviglie in commercio? Scettici sugli effetti collaterali che il loro utilizzo potrebbe portare sia all’ambiente che alla nostra stessa salute (residui di detersivo sulle stoviglie)? Preoccupati per i costi che lievitano sempre più?

Se siete amanti dell’homemade, potrete cimentarvi nella produzione in casa di pastiglie detergenti per la vastoviglie in poche semplici mosse.
Pastiglie lavastoviglie fai da te: gli ingredienti che vi serviranno
Vi serviranno degli ingredienti facilmente reperibili in drogheria o al supermercato, come il carbonato di sodio, da non confondere con il bicarbonato (manca la molecola di idrogeno). E’ un ottimo detergente, utilizzato per molteplici utilizzi domestici e lo trovate anche con il nome di soda (ma attenzione che non è la soda caustica!), e il sodio borato o borace, un detergente e disinfettante naturale acquistabile in farmacia.
Anche il sale di Epson (che è un minerale chiamato epsomite e potete comprare anche su internet) vi servirà, perché contrasta la durezza dell’acqua, mentre l’aceto, oltre alle note proprietà, aiuterà ad amalgamare bene tutti gli ingredienti tra loro.
Infine sarà anche necessario il succo di limone, per le proprietà detergenti, antibatteriche e per la fragranza dopo il lavaggio.
Trovate qui il sale di Epsom in vendita online:
![]() | Per la pulizia del fegato il Sale di Epsom € 16.5 |
Ricordatevi che per le polveri, l’equivalente di 1 tazza è pari a circa 150 grammi.
Ecco le dosi e gli ingredienti:
- 2 tazze di carbonato di sodio
- 1 tazza di borace o sodio borato
- ½ tazza di sale di Epsom o sale Kosher o anche sale grosso
- ½ tazza di aceto di vino bianco
- 1 tazza di succo di limone o 20 gocce di olio essenziale di limone

Pastiglie lavastoviglie fai da te: Ecco le pastiglie per lavastoviglie già pronte
Pastiglie lavastoviglie fai da te: il procedimento da seguire
Eccovi ora la Preparazione.
- Mescolate il tutto, con l’aiuto dell’aceto. Non preoccupatevi se l’aceto causa una iniziale effervescenza della mistura, è normale, così come è normale che il composto tenda ad aggrumarsi da se.
Una volta ottenuta una pasta, dobbiamo dargli la forma di pastiglia.
- A questo scopo è possibile utilizzare i contenitori per i cubetti di ghiaccio, che andranno riempiti, pressando bene affinchè il detersivo che formerà la pastiglia, sia il più possibile compatto.
- Cercate di fare delle pastiglie dello spessore di quelle in commercio, così sarete sicuri che entreranno nello sportellino per il detersivo.
Quando sono pronte, mettete i contenitori ad asciugare al sole per almeno 24 ore.
Una volta indurite e ben essiccate, le pastiglie vanno rimosse e conservate in un contenitore con tappo isolante, pronte per l’uso.
Un consiglio per aumentare la brillantezza dei bicchieri: prima dell’avvio versate 1-2 tazze di aceto direttamente nella lavastoviglie.
L’aceto contrasta in modo efficace la durezza dell’acqua, che causa lo sgradevole effetto opaco delle stoviglie e dei bicchieri in particolare.
Eccovi anche altre ricette di soluzioni naturali per pulire la vostra casa:
- Come fare un detersivo per il bucato low cost
- Come usare la lavastoviglie senza sprechi
- Ammorbidente naturale
- Antimuffa naturale
- Anticalcare naturale
- Detersivo per pavimenti fai da te
- Detersivi fai da te
- Detersivi alla spina: cosa sono e dove trovarli
{ 1 comment… read it below or add one }
Salve posso aggiungere del sapone di Marsiglia? Grazie