Infezioni vaginali: possono essere di natura virale ma anche batterica ed originate da funghi e hanno una elevata possibilità di trasmissioni anche per via sessuale.
Fra le principali si segnalano la candidosi, l’ herpes genitale, la clamidia e la gonorrea.
Le infezioni vaginali come le cistiti in estate risultano più frequenti per via del sudore ma anche per via del costume bagnato, che spesso si continua ad indossare, mantenendo l’umidità della zona intima, ambiente ideale per la formazione di germi, mentre sarebbe bene cambiarsi
Se viene contratta un’infezione vaginale è importante correre subito ai ripari recandosi da un ginecologo che all’occorrenza farà una coltura vaginale e prescriverà il trattamento migliore.
E’anche importante utilizzare sempre detergenti adatti con un pH simile a quello vaginale e assumere una buona dose di probiotici che rigenerano la flora vaginale e aiutano a prevenire la candida.
Attenzione: in caso di infezione è molto probabile che questa venga trasmessa anche al vostro partner, è quindi obbligatorio utilizzare il preservativo per ridurre il rischio.
Fatto salvo la trasmissione per via sessuale, se siete in vacanza al mare per prevenirle è importante:
Abbiamo dedicato un approfondimento specifico alla cura con rimedi naturali di questa infezione, eccolo: Rimedi naturali contro la candida
Come per la candida, eccovi tutto anche sulla Gardnerella, cause prevenzione e e rimedi naturali
Ecco come prevenirla e curarla con rimedi il più possibile naturali: cistite, cura e prevenzione
Sempre a proposito di igiene intima, ecco altri utili approfondimenti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.