Le lampade di sale diffondono luce soffusa e vengono utilizzate come complemento d’arredo per creare un ambiente confortevole e caldo, ma sono soprattutto delle naturali diffusori di ioni che purificano l’aria indoor e rendono più salubre l’ambiente.
Conosciamo meglio queste particolari lampade, come utilizzarle e quali benefici possono offrire.
Contenuti
La lampada di sale si compone di blocchi di sale rosa dell’Himalaya, ma potrebbe anche essere formata da sodio di altra origine. Quello estratto dalle miniere di Khewra in Pakistan sembra essere il più pregiato grazia alla sua forma cristallina e alla sua purezza.
Allo stato naturale infatti questo prezioso sale rosa si presenta sotto forma di strati estesi, originati a partire dall’evaporazione di antichissimi mari o laghi salati risalenti anche a 250 milioni di anni fa. Il sale è un elemento potentissimo che ha la capacità di neutralizzare e purificare.
Ogni blocco cristallino che se ne ricava è unico, poiché presenta una forma propria, unica, che lo distingue dagli altri anche per il colore.
Le lampade composte di sale dell’Himalaya fungono da ionizzatori naturali e il loro funzionamento è semplice: il sale reagisce per mezzo del calore prodotto dalla lampadina all’interno con le micro-molecole d’acqua presenti nell’aria e rilascia ioni carichi negativamente.
Bisogna chiarire che la sua efficacia è proporzionale alla qualità del sale, alle dimensioni ed al peso della stessa.
La grandezza deve esser dunque adeguata allo spazio in cui viene inserita. Ad esempio in una camera di circa 10 metri quadrati servirà una lampada di circa 3-4 chili.
Attenzione: all’interno della lampada di sale va posizionata una lampadina che è alla base della produzione del calore necessario a far funzionare la lampada. Non utilizzare lampadine a basso consumo energetico perché non generano sufficiente calore e quindi non avviene la ionizzazione. Utilizzare lampadine da 15 o 25 watt.
La funzione che una lampada di sale himalayano riesce a svolgere in una stanza si può riassumere in e azioni principali
Accendere una lampada di sale in un ambiente chiuso può portare alcuni benefici alla salute fisica e mentale, rilassa, aumenta la concentrazione e aumenta la salubrità dell’aria. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i benefici offerti da queste lampade:
Questo avrà effetto sulla nostra mente e sul corpo che ricevere i seguenti benefici:
Viste le qualità e i benefici che una lampada di sale può portare in una camera si consiglia di posizionarla dove può essere di beneficio psico-fisico.
Ad esempio in una camera studio, in ufficio per ritrovare la giusta concentrazione. Oppure in camera da letto per favorire un sonno tranquillo.
L’effetto e i benefici della lampada di sale non sono eterni. In media la durata è di qualche anno ma può dipendere dalla presenza di umidità nell’aria e di areazione della stanza dove viene collocata.
In una camera molto umida durerà di meno perché l’umidità provoca una perdita di acqua tale da farla sciogliere fino a sgretolarsi.
Se la vostra lampada di sale himalayano perde acqua o comunque appare bagnata probabilmente la stanza è satura di umidità all’80%. Il sale per sua natura tende ad assorbire l’umidità in eccesso regalando aria pulita, ma se la percentuale di umidità è così alta potrebbe finire con lo sciogliersi.
Le lampade di questo genere si comprano in negozi specializzati in oggetti etnici o comunque nei negozi di naturopatia o erboristerie molto assortite. Se ne trovano per tutti i gusti e tutte le dimensioni. Sono in commercio anche delle varianti che anziché avere la prese si accendono con il cavo usb per poterla posizionare vicino al pc.
Online si possono acquistare ottimi esempi ma attenzione anche alle imitazioni, che sono inutili perché non contengono sale.
Il prezzo non è altissimo ma dipende dal peso e dalle dimensioni dell’oggetto: una lampada di 2-3 kg costa circa 20 euro, una lampada grande può arrivare a costare 60 -70 euro. Anche online è possibile trovare diverse offerte, come ad esempio queste:
Illuminare un ambiente della casa con una lampada di sale non può avere particolari controindicazioni: il prodotto è totalmente naturale e non è nocivo per la salute, nemmeno dei più piccoli.
Bisogna prestare attenzione solo in due casi:
Attenzione a non acquistare per errore una lampada che non è composta di vero sale himalayano. Vi sono in commercio molti tipi di lampade chiamate di sale ma non tutte sono di qualità e composte di sale rosa. Per essere certi che non si tratta di un’imitazione si possono fare delle verifiche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.