Se siete appassionati di viaggi, sicuramente avrete sentito parlare delle isole Lofoten, un vero e proprio paradiso naturalistico. Se siete alla ricerca di una vacanza avventurosa, immersi in una natura incontaminata, questo è il classico posto che fa per voi. A seconda dei periodi dell’anno, l’arcipelago delle Lofoten promette emozioni mozzafiato. Nel 2007 il National Geographic le proclamò al terzo posto tra le isole più incantevoli del mondo.
Contenuti
Le Isole Lofoten si trovano a nord del Circolo Polare Artico, nell’Oceano Atlantico, di fronte alla costa settentrionale della Norvegia. Il territorio vanta un insieme di cime montuose ritenute tra le più antiche formazioni rocciose al mondo, note come muraglia delle Lofoten.
Ai piedi di queste si formano baie, insenature e verdi prati. I comuni sono 6 ed ognuno comprende diverse isole, tutte collegate fra loro.
I primi uomini arrivarono qui solo 6.000 anni fa, dando vita a piccoli villaggi che tuttora rendono il paesaggio un po’ surreale. La pesca e la caccia rappresentano ancora l’economia principale, tanto che in inverno viene organizzato il più grande campionato di pesca al merluzzo, un evento che richiama molti turisti e che viene arricchito dall’organizzazione di spettacoli e concerti.
Per chi volesse vivere a pieno le tradizioni del luogo sono disponibili pernottamenti nelle Rorbu, le tradizionali casette di legno dai colori vivaci, dove i pescatori trovavano riparo di notte durante la stagione della pesca.
Oppure potrete scegliere le Sjøhus, camere su più livelli lungo le banchine, un tempo adibite a magazzini per il deposito delle merci e delle attrezzature.
Nel periodo invernale, da ottobre a gennaio, sono organizzati safari con i gommoni, che vi daranno la possibilità di avvistare foche, orche e aquile di mare.
Con un po’ di fortuna potrete assistere allo spettacolo dell’aurora boreale, un fenomeno visibile tra l’autunno inoltrato e l’inizio della primavera, ma altamente imprevedibile.
Si organizzano dei veri e proprio tour per aspettare la comparsa dell’aurora: per chi volesse godersi il fenomeno sul mare, sono a disposizione battelli postali, mentre per gli amanti della neve si possono noleggiare le motoslitte.
D’estate sarà possibile assistere al sole di mezzanotte e avrete a disposizione tutta la notte per vivere a pieno le 24 ore.
Come detto, isole Lofoten si trovano al largo della costa nord-occidentale della Norvegia. Ci sono diversi modi per raggiungere le isole, nessuno dei quali diretto, dal nostro Paese. Si tratta quindi di un viaggio da organizzare con cura.
Le isole possono essere facilmente visitate a piedi o in bicicletta, sono molti i sentieri percorribili.
Le Lofoten consentono di cimentarsi nelle attività più disparate, dall’arrampicata, all’escursionismo, l’equitazione, il golf ed il ciclismo.
Tra i vari isolotti consigliamo Røst, nella parte più a sud dell’arcipelago, noto per ospitare la colonia più grande di uccelli di tutta la Norvegia.
Henningsvær è invece il villaggio di pescatori più attivo, con una popolazione di circa 500 persone. Rimasto intatto fino agli inizi degli anni ’80, essendo completamente isolato dal resto del territorio a causa della mancanza di collegamenti, si presenta come un luogo altamente caratteristico ed incontaminato.
Questo è solo un piccolo assaggio delle sorprese che potrà riservarvi questo territorio fiabesco e speriamo che presto abbiate la possibilità di regalarvi un viaggio all’insegna della natura e delle tradizioni di un tempo.
Tanti suggerimenti da seguire.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.