Viaggi e vacanze

Keukenhof: il trionfo dei tulipani nel giardino floreale più grande d’Europa

Scopriamo Keukenhof, una vera e propria meraviglia per chi ama i tulipani: tutto quello che c’è da sapere per visitarlo quest’anno.

Keukenhof: il trionfo dei tulipani nel giardino floreale più grande d’Europa

Quando si pensa all’Olanda, l’immagine che viene immediatamente in mente è quella dei tulipaniE quando si pensa ai tulipani, il pensiero corre subito alla città olandese di Keukenhof, dove è presente il giardino più grande d’Europa dedicato a questi bulbi.

È una meraviglia visitata ogni anno da centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo. Ogni anno accorrono in tarda primavera per ammirare i tulipani dai colori e dalle fattezze più sorprendenti.

Se c’è un viaggio all’insegna della scoperta delle bellezze della natura che ricordo con particolare piacere, c’è proprio quello fatto a Keukenhof per scoprire le meraviglie disseminate nei 32 ettari del parco. Si tratta di uno spettacolo davvero particolare, che lascia a bocca aperta anche chi dice di non amare particolarmente i fiori!

Qui non troverete il rinascimentale giardino all’italiana o il simmetrico giardino alla francese, le aiuole ordinate lasciano posto a strisce colorate di tulipani dai colori brillanti. Si ricerca soprattutto l’effetto wow!

keukenhof

Qui ogni anno viene piantata la bellezza di circa 7 milioni di fiori!  Mica male, vero? Pensate ai giochi di forme e colore che producono….

Ma andiamo con ordine e vediamo come si arriva e cosa si può vedere.

Come raggiungere Keukenhof

Keukenhof si trova in Olanda meridionale, a sud-ovest di Amsterdam e a sud di Haarlem, nella cittadina di Lisse. Si tratta di un territorio che è noto come “la terra delle dune e dei bulbi”.

Per raggiungere Keukenhof coi mezzi pubblici, le possibilità sono tre:

  • Dall’aeroporto di Amsterdam Schipol (bus 58, che impiega circa 30 minuti, con due corse all’ora);
  • In autobus da Haarlem
  • In autobus da Leiden

Se siete in macchina, presso il parco ci sono ampi parcheggi.

keukenhof

Cosa vedere a Keukenhof

Il parco è estremamente organizzato e si presenta in modo piuttosto diverso rispetto alla sterminata distesa pianeggiante di tulipani insita nell’immaginario collettivo. Al contrario, le foto delle enormi distese di tulipani sono scattate quasi sempre nei campi che circondano Keukenhof. Li vedrete avvicinandovi al parco.

Fa pensare a un insieme di enormi giardini botanici, perché ha diverse serre e strutture al coperto, e una quantità di giardinetti, ognuno dei quali dedicato ad una specie di tulipani differente.

keukenhof

Una volta entrati e superati gli immancabili negozi di souvenir e l’area ristoro in prossimità della fontana, si inizia un tragitto che porta a circolare in senso antiorario.

Nel parco è attivo un servizio di wi-fi gratuito (che funziona egregiamente). Si trova anche un vecchio mulino a vento apprezzatissimo dai visitatori del parco in cerca di pose fotografiche a tema.

Ci sono poi diversi punti vendita di bulbi, dove potrete acquistare direttamente ovvero farvi spedire a casa i bulbi scelti dai cataloghi.

Scopri anche come acquistare i bulbi online:

Per visitare il parco, un pomeriggio è sufficiente. Ma se proprio amate i fiori, non vi dispiacerà passarci una giornata intera.

keukenhof
Gli incredibili giochi di colore che possiamo ammirare a Keukenhof

Quando andare a Keukenhof

La stagione è breve e coincide grosso modo con la primavera, partendo da metà Marzo e arrivando a metà Maggio. Quest’anno il parco sarà aperto dal 24 Marzo al 15 Maggio 2022, dalle ore 8 alle 19.30. Le biglietterie sono aperte dalle 8 alle 18.

keukenhof

Quando visitarlo? Il periodo migliore per visitarlo è attorno alla metà di Aprile. Non solo è il periodo migliore per lo stadio di fioritura dei tulipani, ma è anche il periodo della spettacolare Flower Parade, che nel 2019 si terrà Sabato 13 Aprile, dalle 9 del mattino alle 8 di sera.

Insomma, uno spettacolo davvero unico nel suo genere. Consigliatissimo a tutti i coloro i quali prevedono prima o poi di visitare Amsterdam e l’Olanda.

Leggi anche:

Articoli correlati

3 Commenti

  1. Hi there, My wife, Jean, and I spent a couple of days at Keukenhof Gardens, near Lisse. We always knew that The Netherlands (Holland) was famous for its tulips. As gardeners, seeing the gardens at Keukenhof, just simply took our breath away! It was amazing. Without a doubt, Keukenhof Gardens is the world’s biggest outdoor gardens. For those who might like to see some pictures from our trip, they are at: http://frametoframe.ca/photo-essay-tulips-keukenhof-gardens-holland

    While in Holland, Jean and I also spent a day at the village of Zaanse Schans where we got to see their large collection of windmills. For us, a trip to Holland just wouldn’t have been complete without seeing windmills in action. If anyone would like to check out the variety of windmills that we saw, they are at: http://frametoframe.ca/photo-essay-windmills-holland

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back to top button